Tradizione
Musica #AppiaAntica #Festival #EZrome
Dal 18 ottobre al 3 novembre 2024, Su:ggestiva trasforma l’Appia Antica in un palcoscenico musicale unico. Con 21 concerti in quattro location storiche, artisti come Cristiano Godano e Julia Kent offrono performance indimenticabili. Un’esperienza che unisce musica e storia, parte della Biennale MArteLive 2024.
Arte #Cultura #Roma #EZrome
Il murale “Carnevale Romano” di Orfeo Tamburi sarà visibile al pubblico dopo oltre 40 anni, l’11, 12 e 13 ottobre. Situato nel seminterrato del palazzo dell’Anagrafe a Roma, l’opera rappresenta la vivace tradizione del Carnevale Romano. Le visite, in occasione del Tevere Day, offrono un’opportunità unica per riscoprire questo capolavoro.
#inaugurazione #Concerto #SantaCecilia #EZrome
Il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma riapre la sua Sala Accademica con un concerto esclusivo sabato 12 ottobre. L’evento, parte del progetto “Creative Europe Opera out of Opera 2”, vedrà l’Orchestra Stabile diretta dal Maestro Michelangelo Galeati e una versione unica del “Don Giovanni” di Mozart. Ingresso gratuito con prenotazione.
#EleonoraGudenko #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
Dal 30 settembre al 15 ottobre 2024, la Galleria Studio Cico di Roma ospiterà la mostra “Eleonora Gudenko: due percorsi, una strada”. L’artista esplora due percorsi distinti: uno naturalista e uno critico verso la tecnologia. La mostra sarà aperta dal martedì alla domenica, dalle 12:00 alle 20:00.
#FernandoBotero #MostraRoma #ArteContemporanea #EZrome
Dal 17 settembre, Palazzo Bonaparte a Roma ospita la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a Fernando Botero. Con oltre 120 opere, l’esposizione celebra la carriera dell’artista colombiano, noto per le sue forme monumentali e colori vibranti. Curata da Lina Botero e Cristina Carrillo de Albornoz, la mostra offre un’opportunità unica per esplorare l’universo esuberante di Botero.
La crescita delle ricerche sulle Long Term Care (LTC): il Lazio al tredicesimo posto, ma in salita
Le ricerche in Italia sulle Long Term Care (LTC) sono in forte aumento, segno di una maggiore consapevolezza della popolazione…
#festival #teatro #musica #EZrome
La tredicesima edizione del festival “Agorà – Teatro e Musica alle Radici” si terrà dal 30 agosto al 23 novembre in vari comuni del Lazio e a Roma. Il programma include teatro, musica e clownerie, con eventi gratuiti e a pagamento. Tra le location principali, il Museo di Casal de Pazzi e il Teatro del Lido di Ostia.
#ArmonieInMovimento #CasaMuseoAndersen #MusicaEDanza #EZrome
Dal 13 luglio al 27 ottobre 2024, la Casa Museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospiterà la rassegna di musica e danza “Armonie in Movimento”. L’evento, curato dal Centro di cultura domus Danae APS, include concerti, performance di danza e letture, celebrando l’arte come strumento di pace e fratellanza universale.
#Girandola #CastelSantAngelo #EventiRoma #EZrome
Sabato 29 giugno 2024, alle ore 21.30, Castel Sant’Angelo ospiterà la rievocazione storica della Girandola, uno spettacolo pirotecnico in occasione della festività dei Patroni di Roma. L’evento è organizzato dall’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo, con il sostegno di diverse istituzioni. La manifestazione si intreccia con la mostra “La maraviglia del tempo”, aperta fino al 29 settembre 2024.
#TeatroTorBellaMonaca #SpettacoliLuglio2024 #Roma #EZrome
Dal 1° al 7 luglio 2024, il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana ricca di spettacoli, tra cui “Storie di re sedie e sogni nascosti”, “Uscirò dalla tua vita in taxi”, “La storia di Francesco”, “Matrimonio e altre catastrofi” e “Masquerade Mask”. Eventi per tutti, dai bambini agli adulti, con biglietti a partire da 8 euro. #EZrome