Tradizione
Arte #Mostra #Pace #EZrome
La Galleria Vittoria di Roma ospita la mostra “Odio la guerra” di Alexandra Kordas, dal 4 al 18 dicembre 2024. L’esposizione esplora le devastazioni della guerra attraverso opere che combinano tecniche figurative e astratte. Un invito a riflettere sulla pace e sulla condizione umana.
Arte #DiegoMiguelMirabella #RomaArteInNuvola #EZrome
Diego Miguel Mirabella presenta “BUT ME” a Roma Arte in Nuvola 2024, dal 16 al 24 novembre presso The Rome EDITION. L’artista siciliano esplora la tradizione del mosaico marocchino, creando opere che dialogano con lo spazio. L’incontro con l’artista avverrà il 16 novembre alle 11:00.
Cultura #Teatro #Eventi #EZrome
“Sempre più Fuori_Auto(Ritratti)” torna a Roma dal 4 al 30 novembre 2024, offrendo un ricco programma di spettacoli e incontri. Tra gli eventi, lo spettacolo “Cometa” e una lectio magistralis di Giuliano Scarpinato. Il festival esplora il dialogo tra tradizione e innovazione, coinvolgendo artisti e spettatori di tutte le età.
Teatro #Fiaba #EmmaDante #EZrome
Dal 19 novembre al 1° dicembre, il Teatro Vascello di Roma ospita “La scortecata”, tratto da “Lo cunto de li cunti” di Basile, con regia di Emma Dante. Un’opera che esplora il tema della bellezza attraverso una narrazione ironica e profonda, affidando i ruoli femminili a due uomini.
Diwali #Roma #CulturaIndiana #EZrome
Roma ospita la Festa della Luce con Diwali all’Auditorium del Massimo, un evento che intreccia tradizione e innovazione. Tra spettacoli di danza e musica indiana, laboratori e rituali, la giornata offre un’esperienza culturale unica. L’ingresso è gratuito su prenotazione, con attività dalle 10:00 alle 22:45. #EZrome
Teatro #SantaBarbaraCalifornia #Cultura #EZrome
Il 12 novembre, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà “Santa Barbara California”, uno spettacolo di Daria Deflorian, Riccardo Fazi e Claudia Sorace. Questa performance innovativa combina lecture, performance e radiodramma per esplorare temi di vita e identità. Biglietti a 5 euro, acquistabili online.
ItacaPerSempre #TeatroSanLeonardo #UlisseEPenelope #EZrome
“Itaca Per Sempre” va in scena al Teatro San Leonardo di Viterbo il 9 novembre. Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Luigi Malerba, offre una rilettura del mito di Ulisse e Penelope con Enrico Lo Verso e Paola Quattrini. Un viaggio tra emozioni e fragilità umane, esplorando il tema del riconoscimento reciproco.
Flamenco #PasoOtro #TeatroGreco #EZrome
“Paso Otro” arriva al Teatro Greco di Roma il 3 novembre, unendo tradizione e innovazione nel flamenco. Direzione artistica di Lara Ribichini, musiche di Matteo D’Agostino e ospite speciale Cristo Cortes. Prenotazione consigliata per vivere una serata di danza e musica indimenticabile.
Musica #Concerto #AlbertoVescovi #EZrome
Il 25 ottobre, Alberto Vescovi presenterà a Roma “Particelle correlate”, un concerto che unisce il classicismo del pianoforte alla sperimentazione elettronica. L’evento si terrà in Via Capo d’Africa e promette un viaggio sonoro unico. Per info e prenotazioni: 06 89527016.
EstherMahlangu #ArteNdebele #Roma #EZrome
La Black Liquid Art Gallery di Roma inaugura la sua sede con una mostra dedicata a Esther Mahlangu, icona dell’arte contemporanea africana. L’esposizione, dal 25 ottobre al 30 novembre 2024, celebra la fusione tra tradizione Ndebele e modernità. Un’opportunità per esplorare l’opera di un’artista che ha portato la cultura del suo popolo nel mondo.