tempo
DecoroUrbano #Roma #CentroStorico #EZrome
La rimozione di una cabina elettrica su corso Vittorio Emanuele II, attesa da anni, segna un passo avanti per il decoro urbano di Roma. L’intervento, realizzato dal Comune di Roma e dal Municipio I, libera spazio sul marciapiede e migliora l’estetica del centro storico, rendendolo più vivibile per cittadini e turisti.
Arte #Cultura #Roma #EZrome
Il murale “Carnevale Romano” di Orfeo Tamburi sarà visibile al pubblico dopo oltre 40 anni, l’11, 12 e 13 ottobre. Situato nel seminterrato del palazzo dell’Anagrafe a Roma, l’opera rappresenta la vivace tradizione del Carnevale Romano. Le visite, in occasione del Tevere Day, offrono un’opportunità unica per riscoprire questo capolavoro.
ArteCompatta #TinamariaMarongiu #Scultura #EZrome
La mostra “Box-Es Arte Compatta” di Tinamaria Marongiu si terrà a Roma dal 14 al 30 ottobre 2024. L’artista sarda trasforma materiali di scarto in sculture uniche, esplorando temi di unicità e conflitto ambientale. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà aperta tutti i giorni tranne il weekend.
ArteDigitale #RomeArtWeek #Tecnologia #EZrome
La mostra “Is Identity Hidden in the Pixels?” esplora l’intersezione tra arte e tecnologia alla Rome Art Week. Dal 18 al 31 ottobre 2024, presso l’HUB IMPACT ROMA, opere interattive e fotografie sfidano la realtà, accompagnate da musica elettronica, offrendo un’esperienza immersiva e stimolante.
Teatro #EmanuelaGrimalda #SpettacoloComico #EZrome
Dal 15 al 18 ottobre, il Teatro de’ Servi di Roma ospita “Dio è una signora di mezza età”, il nuovo spettacolo di Emanuela Grimalda diretto da Massimo Navone. Un monologo comico che esplora le sfide quotidiane con intelligenza e umorismo, offrendo al pubblico una serata di riflessione e risate.
#mostra #artecontemporanea #MuseoNapoleonico #EZrome
Dal 17 ottobre al 12 gennaio 2025, il Museo Napoleonico di Roma ospita la mostra “Carolina e Ferdinando. E non sempre seguendo il dopo al prima” di Gianluca Esposito. L’esposizione include sculture, incisioni e installazioni multimediali che esplorano le relazioni tra Maria Carolina d’Asburgo Lorena, Ferdinando IV di Borbone e il Regno di Napoli.
#Teatro #Giulietta #Roma #EZrome
Il 12 e il 13 ottobre 2024, il Teatro Ivelise di Roma ospiterà “Giulietta è nella tempesta”, un monologo scritto, diretto e interpretato da Maria Teresa Guzzo. Lo spettacolo, che ha vinto il secondo premio al concorso “La Nouvelle Saison 2024-25”, inaugura la nuova stagione di prosa del teatro.
#mostra #arte #spiritualità #EZrome
Domani apre la mostra “Papi e Santi marchigiani a Castel Sant’Angelo” a Roma. L’evento, che durerà fino al 2 marzo 2025, esplora il legame tra le Marche e la Chiesa cattolica attraverso opere d’arte, documenti e testimonianze. Un’occasione per scoprire la ricchezza culturale e spirituale della regione marchigiana.
#PatriziaTrevisi #GalleriaSpazioCima #mostra #EZrome
La Galleria SpazioCima di Roma ospita dal 2 ottobre al 14 novembre la personale di Patrizia Trevisi “Inside”, curata da Antonio E.M. Giordano. La mostra esplora la cruda bellezza dell’anatomia umana e la profondità della psiche attraverso tecniche arcaiche e gesti ripetitivi. L’ingresso è libero.
#TorBellaMonaca #Teatro #Roma #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca inaugura ottobre con tre spettacoli imperdibili dal 4 al 6 ottobre 2024. In programma “La felicità”, una commedia di Eric Assous, “The Laughter”, un monologo visivo di Vladimir Olshansky, e “I piantastorie e la Fantastica del Sig. G”, teatro per bambini ispirato a Gianni Rodari.