TeatroBasilica

#teatro #Sagoma #NandoPaone #EZrome

Al TeatroBasilica di Roma andrà in scena “SAGOMA – monologo per luce sola” dal 10 al 13 aprile 2025. Un’opera di Fabio Pisano, diretta da Davide Iodice, che esplora l’essenza del teatro attraverso un monologo intenso. L’illuminazione unica e la profondità tematica offrono nuove prospettive sull’arte teatrale.

TeatroBasilica ospita lo spettacolo “Dati sensibili: New Constructive Ethics” di Ivan Vyrypaev dal 4 al 6 aprile 2025. Diretto e interpretato da Teodoro Bonci del Bene, l’opera esplora una nuova possibile etica sociale, coinvolgendo psicologi e biologi in una riflessione stimolante. Il teatro propone biglietti accessibili per tutti. #TeatroBasilica #DatiSensibili #NuovaEtica #EZrome

Lo spettacolo “L’eterno marito” di Fëdor Dostoevskij, adattato da Davide Carnevali e diretto da Claudio Autelli, è stato cancellato a Roma a causa di problemi di salute di Ciro Masella. Nonostante l’annullamento, la tournée prosegue in altre città. Un’opera che affronta i dilemmi del fallimento e della rappresentazione di sé nella società. #spettacoli #lainovoce #dostoevskij #EZrome

#teatrobasilica #thomasbernhard #ipocrisieartistiche #EZrome
Marco Sgrosso presenta “A colpi d’ascia – Un’irritazione” di Thomas Bernhard al TeatroBasilica. La pièce esplora le ipocrisie del mondo artistico, mettendo in scena la mondanità viennese attraverso una lente critica senza pietà. Uno spettacolo che si preannuncia coinvolgente e attuale, accompagnato da musiche dal vivo e un’intensa narrazione drammatica.

#teatrobasilica #marcosgrosso #criticasociale #EZrome
Marco Sgrosso porta in scena al TeatroBasilica “A colpi d’ascia” di Thomas Bernhard, il 18 e 19 marzo 2025. Con traduzione di Agnese Grieco e Renata Colorni, lo spettacolo esplora criticamente il mondo artistico viennese. Il TeatroBasilica continua a distinguersi con proposte che stimolano riflessioni profonde sulla società contemporanea.

“Totale”, in scena al TeatroBasilica dal 27 febbraio al 9 marzo 2025, racconta un amore finito attraverso un lungo scontrino, simbolo degli acquisti quotidiani di una coppia. Lo spettacolo diretto da Pier Lorenzo Pisano invita a riflettere sull’importanza dei piccoli istanti e della memoria condivisa in due prospettive in cerca di una difficile sintesi finale.

#lDioDellAcqua #TeatroBasilica #EsistenzaUmana #EZrome
Al TeatroBasilica di Roma arriva “Il dio dell’acqua” di Gianni Guardigli, in scena dal 13 al 16 febbraio 2025. Guidato dalla regia di Alessandro Di Murro, lo spettacolo esplora le metafore dell’esistenza umana attraverso una narrazione che coniuga dramma e poesia, accompagnata dalle musiche di Amedeo Monda.

Teatro #GramsciGay #Riflessioni #EZrome
Dal 9 al 12 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà “Gramsci Gay”, un’opera che intreccia storia e attualità attraverso due quadri temporali. Interpretato da Mauro Lamantia, lo spettacolo esplora l’eredità di Gramsci e invita a riflettere sul rapporto tra giovani e politica. Biglietti da €12 a €18.