Teatro Vascello

“Il Ministero della Solitudine” di lacasadargilla debutta al Teatro Vascello di Roma, esplorando l’isolamento sociale con premiati talenti teatrali. Diretto da Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni, lo spettacolo sfida le percezioni contemporanee attraverso una narrazione multisensoriale e collaborativa, approfondendo il concetto di comunità. La produzione invita a una riflessione critica su appartenenza e connessione.

“La compagnia lacasadargilla presenta al Teatro Vascello ‘Il Ministero della Solitudine’, uno spettacolo dedicato alla solitudine contemporanea e alle sue sfaccettature più intime e sociali. Diretto da Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni, il lavoro propone una narrazione originale che sfuma tra realtà e immaginario in un caleidoscopio di storie e personaggi.”

Teatro #FabianaIacozzilli #Memoria #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “Il grande vuoto”, terzo capitolo della Trilogia del vento di Fabiana Iacozzilli. Lo spettacolo esplora il tema del vuoto e della memoria, intrecciando narrazione teatrale e video. In scena dal 28 gennaio al 2 febbraio, rappresenta un viaggio tra le fasi della vita, dalla giovinezza alla vecchiaia.

Teatro #IngmarBergman #Censura #EZrome
Dal 21 al 26 gennaio, il Teatro Vascello di Roma presenta “Il Rito”, adattamento del film di Ingmar Bergman. Diretto da Alfonso Postiglione, esplora il tema della censura e la potenza dell’arte. Un viaggio tra emozioni e dinamiche interpersonali, con una scenografia minimalista che enfatizza il contrasto tra libertà artistica e autorità.

CircoContemporaneo #RomaEventi #Spettacoli #EZrome
La rassegna “Ops!” torna a Roma con una nuova edizione dal 27 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Il festival, diretto dal SIC e ospitato presso l’Auditorium Parco della Musica e il Teatro Vascello, presenta spettacoli di circo contemporaneo che uniscono acrobazie, teatro e musica. Tra le novità, il Gran Gala Internazionale e la prima assoluta di “Flora”.

Teatro #Fiaba #EmmaDante #EZrome
Dal 19 novembre al 1° dicembre, il Teatro Vascello di Roma ospita “La scortecata”, tratto da “Lo cunto de li cunti” di Basile, con regia di Emma Dante. Un’opera che esplora il tema della bellezza attraverso una narrazione ironica e profonda, affidando i ruoli femminili a due uomini.