Teatro Lo Spazio

Manuel Paruccini si dimette dalla direzione artistica del Teatro Lo Spazio di Roma, citando divergenze gestionali come motivo della sua decisione. Dopo cinque anni di successi, il teatro continuerà la sua stagione senza di lui. Paruccini lascia un’eredità di crescita artistica e un pubblico fedele. #ManuelParuccini #TeatroLoSpazio #Teatro #EZrome

“Sembra Amleto” di Francesco Zaccaro, con la regia di Ivano Picciallo, sarà in scena il 5 e 6 aprile al Teatro Lo Spazio di Roma. Un’opera che esplora la linea sottile tra realtà e finzione, mettendo in scena un dramma shakespeariano rivisitato attraverso una performance intima e trasformativa.

Un viaggio nel cuore della Rivoluzione francese attraverso “Charlotte”, l’opera di Francesco Zarzana in scena a Roma. Interpretata da Carmen Di Marzo, questa rappresentazione esplora la complessa figura di Charlotte Corday, la donna che uccise Marat. L’opera s’incentra sul suo intenso monologo interiore e sul simbolismo del suo processo.

#Rogne #TeatroLoSpazio #commedia #EZrome

Torna in scena al Teatro Lo Spazio di Roma “Rogne”, una commedia scritta da Daniele D’Arcangelo e Luca Refrigeri, che esplora con ironia le complicazioni quotidiane attraverso un cast eccezionale e una trama avvincente. Le esibizioni si svolgeranno il 1 e 2 aprile, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale indimenticabile e coinvolgente.

Signorine nel tempo, il nuovo spettacolo al Teatro Lo Spazio, celebra il ruolo storico delle annunciatrici italiane, soprannominate “Signorine Buonasera”, in un intreccio di storie che attraversa i decenni. Un racconto di forza e dolcezza femminile, che mette in evidenza l’evoluzione della loro figura professionale e sociale. #TeatroLoSpazio #VeronicaLiberale #Storia #EZrome

#nottiviolatheatre #teatroindipendentefemminile #artefemminile #EZrome
Il “Notti Viola Theatre Festival” porta sul palco del Teatro Lo Spazio di Roma la scena teatrale indipendente femminile, con cinque nuovi debutti e un programma ricco di drammaturgie inedite e sperimentazioni sonore. L’evento, in programma dal 14 al 16 marzo 2025, promette di essere un’esperienza coinvolgente e originale per tutti gli amanti del teatro.

#teatro #l’uomo sottile #Siena #EZrome
L’opera “L’uomo sottile” di Sergio Pierattini, ambientata nel mondo del Palio di Siena, mette alla prova gli spettatori con una riflessione profonda sulla menzogna e la colpa. Massimo Reale, nel ruolo del fantino “Il Boia,” offre una performance intensa, tra verità e inganno, mentre la produzione incanta con scenografie suggestive e illuminazioni coinvolgenti.

#Inviolata #TeatroFemminile #DirittiDonne #EZrome
“InVIOLAta”, in scena al Teatro Lo Spazio di Roma dal 7 al 9 marzo, mette al centro temi scottanti come la vergogna e l’onore maschile. Diretto da Teresa Cecere e David Marzi, lo spettacolo è un tributo alla resistenza femminile, evocando figure storiche come Franca Viola per interrogare il passato e il presente

#teatro #GiovanniSerratore #lacontraddizionenellasocietà #EZrome
Al Teatro Lo Spazio di Roma va in scena “Un Tentativo di Commedia”, un’opera diretta da Giovanni Serratore che combina elementi di commedia surreale e critica sociale. La pièce mette in risalto le tensioni di un microcosmo familiare, esplorando l’autenticità del teatro tramite una messa in scena minimalista, ma potente nelle emozioni suscitate.

#teatro #JeanPaulSartre #esistenzialismo #EZrome
Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Teatro Lo Spazio di Roma ospita “A Porte Chiuse” di Jean Paul Sartre, un dramma intramontabile diretto da Alessia Tona. La messa in scena esplora temi universali come il giudizio e il conflitto interiore, con un cast di talentuosi attori in un ambiente minimale ma incisivo.