Teatro di Villa Lazzaroni

#EnricoBonavera #spettacoloRoma #cultura #EZrome

Enrico Bonavera porta in scena “Il vino e suo figlio” al Teatro di Villa Lazzaroni a Roma, unendo magistralmente narrazione popolare e Commedia dell’Arte. Lo spettacolo esplora il ruolo simbolico del vino nei riti di passaggio e offre una profonda riflessione sulla maturità e la spiritualità coinvolgente il pubblico.

#Teatro #StefaniaBarca #AmoreIncondizionato #EZrome

Il Teatro di Villa Lazzaroni ospita “Lettera da una sconosciuta” di Stefan Zweig, un’opera intrisa di amore e solitudine. La rappresentazione diretta da Angela Bandini mette in scena uno struggente viaggio emotivo attraverso i ricordi di una donna la cui vita è segnata da una passione non corrisposta.

#SpettacoloTeatrale #NoirPulp #TeatroRoma #EZrome

“L’ebbrezza della volata finale” è lo spettacolo noir-pulp che animerà il Teatro di Villa Lazzaroni dal 4 al 6 aprile. Una narrazione tra suspense e umorismo nero, dove l’enigmatico detective Chuck Malone si muove tra assurde vicende in una surreale Miami Beach. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere.

#isabel #teatro #cultura #EZrome
Al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, il 21 marzo andrà in scena “Isabel – tratto da una storia vera”. Diretto da Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo, lo spettacolo, che mescola teatro, danza e narrazione, si ispira alla vita di Victoria Donda. Attraverso la storia di Isabel, esplora temi di resilienza personale e memoria collettiva.

#inboccaallupovivantelupo #massimowertmuller #teatrosostenibile #EZrome
“IN BOCCA AL LUPO, VIVA IL LUPO!” è pronto a incantare il pubblico romano al Teatro di Villa Lazzaroni. Questo spettacolo, diretto da Francesco Sala con l’interpretazione di Massimo Wertmuller, esplora il complesso rapporto tra uomo e lupo, sottolineando l’importanza della conservazione e della responsabilità verso la natura. Non perdete questa occasione di riflessione e intrattenimento.

#UnaStoriaVeraFattaDiBugie #TeatroRoma #DisuguaglianzeSociali #EZrome
“Una storia vera fatta di bugie”, tratta dall’omonimo romanzo di Jennifer Clement, debutta al Teatro di Villa Lazzaroni. L’adattamento teatrale, unendo prosa e poesia, esplora le disuguaglianze sociali e propone una narrazione intrisa di simbolismo e profondità. Con una forte dimensione sonora e una scenografia evocativa, lo spettacolo si rivela estremamente attuale e coinvolgente.

Teatro #Cultura #Spettacolo #EZrome
Il Teatro di Villa Lazzaroni ospiterà “Soltanto quel che arde” il 7 e 8 febbraio 2025. Ispirato al romanzo di Christiane Singer, lo spettacolo esplora le dinamiche tra maschile e femminile nel XVI secolo. Con Astra Lanz e musiche dal vivo di Leone Lanz, promette un’esperienza intensa e riflessiva.

Teatro #MicheleMirabella #Spettacolo #EZrome
Michele Mirabella porta in scena “È intelligente ma non si applica” al Teatro di Villa Lazzaroni, un viaggio tra arte e cultura che attraversa diverse epoche. Lo spettacolo, in programma il 13 dicembre, mescola narrazione, avanspettacolo e intrattenimento musicale, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica.

Teatro #EmanuelaOrlandi #Verità #EZrome
Lo spettacolo “Pietro Orlandi, Fratello”, scritto e diretto da Giovanni Franci, torna al Teatro di Villa Lazzaroni il 23 e 24 novembre 2024. L’opera esplora la lunga battaglia di Pietro Orlandi per la verità sulla scomparsa di sua sorella Emanuela, coinvolgendo il pubblico in una riflessione su giustizia e memoria.