Teatro Biblioteca Quarticciolo
#Menoventi #Teatro #Cultura #EZrome
La compagnia Menoventi celebra i suoi 20 anni al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma con due spettacoli: “Entertainment”, una riflessione sull’intrattenimento, e “La mia vita è un libro aperto”, basato sugli scritti di Lucia Berlin. La direzione artistica di Consuelo Battiston e Gianni Farina continua a stupire con produzione questa eclettica.
#vanitas #danza #crisi #EZrome
La performance “Vanitas” presentata da Körper porta in scena una riflessione profonda sulla transitorietà della vita. Attraverso l’arte della danza, il trio di artisti esplora la caducità e la rinascita in una performance immersiva e simbolica al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 4 aprile.
#babiloniateatri #foresto #teatrosociale #EZrome
“Foresto” di Babilonia Teatri debutta al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Attraverso una fusione di francese, italiano, dialetto veronese e LIS, Babilonia esplora la complessità delle relazioni umane e culturali. L’incontro tra lingue e musica elettronica offre una narrazione universale che sfida il pubblico a riflettere su inclusione e identità.
#madri Lo spettacolo “Madri”, in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, esplora profondamente il legame complesso tra madre e figlio. Un intreccio di ricordi e sogni è rappresentato con un dialogo coinvolgente, avvalendosi di una messa in scena che si muove tra realtà e fantasia. È un’opera di riflessione profonda sul valore dei legami umani. #EZrome
#TeatroBibliotecaQuarticciolo #GenteSpaesata #SofiaRussotto #EZrome
Lo spettacolo “Gente spaesata”, diretto da Sofia Russotto, esplora le difficoltà dei giovani di oggi attraverso una narrazione potente e immersiva. Ambientato al Teatro Biblioteca Quarticciolo, lo spettacolo è un ritratto vivido di vite smarrite guidate da un desiderio di significato in una società che osteggia gli individui.
#danza #LunaCenere #esplorazioneartistica #EZrome
“Mercurio” di Luna Cenere, al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, intreccia danza e musica in una narrazione sensoriale. In collaborazione con il sassofonista Antonio Raia, lo spettacolo esplora la fluidità e l’equilibrio tra opposti apparenti. Dopo lo spettacolo, un dialogo con gli artisti offre maggiori approfondimenti sull’opera e il suo innovativo processo creativo.
Teatro #LiciaLanera #AntonioTarantino #EZrome
Al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, il 24 e 25 gennaio, va in scena “LOVE ME”, un dittico di Antonio Tarantino diretto e interpretato da Licia Lanera. L’opera esplora il tema dello Straniero attraverso una narrazione potente e coinvolgente. Dopo la replica del 25 gennaio, seguirà un incontro con la compagnia.
Teatro #ParlamiTerra #Natura #EZrome
Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma presenta “Parlami Terra”, uno spettacolo che invita a riflettere sul legame tra l’uomo e la natura. Ideato da Federica Migliotti, il viaggio di Gaia esplora ambienti naturali attraverso danza e narrazione visiva, trasmettendo un messaggio di sostenibilità e connessione universale.
Claudio Morici presenta “La malattia dell’ostrica”, esplorazione del legame tra genio e follia
Teatro #ClaudioMorici #LaMalattiaDellOstrica #EZrome
Claudio Morici porta in scena “La malattia dell’ostrica” al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Lo spettacolo esplora il legame tra genialità e follia, riflettendo su come i libri possano salvare la vita. In scena il 10 e 11 gennaio, è un evento da non perdere per gli amanti della letteratura e del teatro.
TeatroDelleAriette #NoiSiamoUnMinestrone #TeatroBibliotecaQuarticciolo #EZrome
Dal 18 al 21 dicembre, il Teatro Biblioteca Quarticciolo ospita “Noi siamo un minestrone [Imagine]”, un’esperienza teatrale e culinaria del Teatro delle Ariette. Lo spettacolo invita il pubblico a riflettere su temi universali attraverso la preparazione di un minestrone, simbolo di fusione e incontro. Biglietti a 20 euro.