storia
Teatro #Amsterdam #Cultura #EZrome
“Una notte ad Amsterdam” arriva al Teatro Tor Bella Monaca, unendo comicità e riflessione. La storia di Tommaso e Queen nel quartiere a luci rosse di Amsterdam offre uno sguardo profondo sulle insoddisfazioni personali. Lo spettacolo si terrà domenica 12 gennaio alle 17:30. Per info e prenotazioni, contattare il teatro.
Teatro #Dramma #TennesseeWilliams #EZrome
Il Teatro Tor Bella Monaca ospita “Lo zoo di vetro” di Tennessee Williams, un dramma familiare intriso di sogni e illusioni. Diretto da Pier Luigi Pizzi, lo spettacolo andrà in scena l’11 e 12 gennaio. Un’opera che esplora le dinamiche emotive di anime fragili, con un cast d’eccezione e una colonna sonora originale.
MusicaClassica #TartiniMozart #BioparcoRoma #EZrome
Il 19 gennaio, la Sala dei Lecci del Bioparco di Roma ospiterà “L’incontro Mancato”, un concerto con musiche di Tartini e Mozart eseguite da Federico Guglielmo e Leonardo Li Vecchi. Un evento che celebra il legame storico tra i due compositori. Biglietti disponibili in loco.
Teatro #SottoQualeStella #Roma #EZrome
Il 17 e 18 gennaio, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Sotto quale stella”, una pièce di Livia Amatucci che esplora le dinamiche di coppia attraverso la storia di due coppie trentenni. Con rappresentazioni serali e un prezzo accessibile, lo spettacolo promette di essere un’esperienza emozionante per gli spettatori.
CineclubScienza #CinemaERicerca #TeatroPalladium #EZrome
Dal 15 gennaio al 9 aprile 2025, il Teatro Palladium ospita “Cineclub Scienza”, un evento che unisce cinema e ricerca per affrontare temi globali come la crisi climatica e la biodiversità. Ogni proiezione è seguita da un dibattito con esperti, creando un dialogo tra scienza e pubblico. Ingresso gratuito con prenotazione.
Teatro #Pirandello #Cultura #EZrome
Il Teatro de’ Servi di Roma ospita “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello dal 14 al 26 gennaio. Con la regia di Luca Ferrini, la produzione esplora le dinamiche sociali e le maschere che indossiamo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro. Spettacoli serali e biglietti a 25 euro.
Teatro #Famiglie #Roma #EZrome
“La rivolta dei fantasmi”, parte della rassegna “Infanzie in gioco 2024/25”, arriva al Centrale Preneste Teatro di Roma il 12 gennaio 2025. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giuseppe Cardascio, affronta temi sociali con creatività. Adatto ai bambini dai 3 ai 10 anni, i biglietti costano 7 euro.
“Il sogno di Nietzsche” in scena all’OFF/OFF Theatre, viaggio teatrale nella vita di Nietzsche
Teatro #Nietzsche #Filosofia #EZrome
Dal 14 al 16 gennaio 2025, l’OFF/OFF Theatre di Roma ospita “Il Sogno di Nietzsche”, uno spettacolo che esplora la vita e il pensiero del filosofo tedesco attraverso un triangolo di amicizia intellettuale. Diretto da Ennio Coltorti, il dramma offre una riflessione attuale sulla natura umana e le sue potenzialità.
“Attacco al Vaticano” al Teatro Garbatella, una commedia esilarante tra rapine e colpi di scena
TeatroGarbatella #AttaccoAlVaticano #Commedia #EZrome
Dal 17 al 19 gennaio, il Teatro Garbatella ospita “Attacco al Vaticano”, una commedia esilarante diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari. Con un cast di talentuosi attori, lo spettacolo promette risate e colpi di scena, raccontando la storia di quattro personaggi improbabili intenti a rapire il Papa.
Teatro #GramsciGay #Riflessioni #EZrome
Dal 9 al 12 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà “Gramsci Gay”, un’opera che intreccia storia e attualità attraverso due quadri temporali. Interpretato da Mauro Lamantia, lo spettacolo esplora l’eredità di Gramsci e invita a riflettere sul rapporto tra giovani e politica. Biglietti da €12 a €18.