spiritualità
#ViaMargutta #MostraDarte #Giubileo2025 #EZRome
Dal 1° al 4 maggio 2025, Via Margutta ospiterà la 123° edizione della mostra “Cento Pittori Via Margutta”. Con il tema “L’umanità del Giubileo”, l’evento offrirà un’esperienza artistica arricchita da esibizioni musicali e
#Mostra #ArteContemporanea #Spiritualità #EZrome
La mostra “Tra Mito e Sacro” al Museo Carlo Bilotti di Roma presenta opere contemporanee che esplorano la relazione tra mito, sacro e spiritualità. Con installazioni avvincenti e opere rare, invita a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Un evento unico che unisce arte e filosofia.
MostraTraMitoeSacro #ArteContemporanea #Roma2025 #EZrome
Dal 17 aprile al 14 settembre 2025, il Museo Carlo Bilotti ospita “Tra Mito e Sacro”, una mostra sulle collezioni capitoline che indaga il tema del sacro nell’arte contemporanea. Le opere, di artisti come Maria Ceroli e Sidival Fila, offrono uno sguardo inedito sui miti e la spiritualità attraverso linguaggi artistici innovativi.
#mostra, #arte, #spiritualità, #EZrome
“L’arte dei papi: da Perugino a Barocci” trasforma Castel Sant’Angelo in uno spazio di riflessione spirituale, con opere magistrali che esplorano temi evangelici e universali. In programma dal 6 marzo al 31 agosto 2025, la mostra celebra l’incontro tra storicità e contemporaneità, rilevando la profondità di un patrimonio artistico senza tempo.
#lDioDellAcqua #TeatroBasilica #EsistenzaUmana #EZrome
Al TeatroBasilica di Roma arriva “Il dio dell’acqua” di Gianni Guardigli, in scena dal 13 al 16 febbraio 2025. Guidato dalla regia di Alessandro Di Murro, lo spettacolo esplora le metafore dell’esistenza umana attraverso una narrazione che coniuga dramma e poesia, accompagnata dalle musiche di Amedeo Monda.
Arte #Mostra #Giubileo2025 #EZrome
Dal 22 al 31 gennaio 2025, il Complesso Monumentale Seraphicum di Roma ospiterà “Jubileum 2025: Creatività da vendere”, una mostra collettiva che riunisce artisti di spicco come Vincenzo Gaetaniello e Ernesto Lamagna. L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
#ArteContemporanea #Spiritualità #Redenzione #EZrome
La mostra “Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli” offre un’esplorazione unica del dialogo tra arte contemporanea e spiritualità. Attraverso sculture e tatuaggi, Manzo affronta temi di violenza e redenzione, invitando a una profonda riflessione personale e collettiva.
Martedì 28 marzo 2023 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 inaugura, negli spazi del museo-ex dormitorio della Fondazione S. Francesca…
Per la prima volta a Roma, Palazzo Bonaparte ospita la grande retrospettiva del Maestro Han Yuchen con la mostra “Tibet,…
Venerdì 10 giugno si apre al pubblico, con il Patrocinio dell’Ambasciata del Principato di Monaco in Italia, presso il nuovo…