spettacoli teatrali
#teatro #spettacolo #societàcontemporanea #EZrome
La Compagnia Berardi Casolari presenta a Roma, presso il Teatro Palladium, il nuovo spettacolo LidOdissea, una drammaturgia originale che affronta l’inquietudine della società contemporanea. Attraverso una rivisitazione dell’Odissea, lo spettacolo esplora le complessità moderne del tempo e dello spazio, sempre attuali, tra obblighi sociali e lotte personali.
#sipario #musica #teatro #EZrome
Il musical “Sapore di Mare”, tratto dal celebre film dei fratelli Vanzina, sarà in scena al Teatro Olimpico di Roma dal 12 al 23 marzo 2025. Con un cast d’eccezione e le più belle canzoni italiane degli anni ’60, offre uno spettacolo che celebra le emozioni e le vicende di un’epoca indimenticabile, rivolta a tutte le generazioni.
#teatro #metateatro #StefaniaPorrino #EZrome
Al Teatro di Documenti va in scena “Quando verrà la fin di vita”, un’opera che fonde il giallo con la filosofia, diretta da Stefania Porrino con la Compagnia del Mutamento. L’intricato dualismo tra realtà e coscienza, casa fisica e esistenza astratta, promette una riflessione profonda sui temi della vita e della morte.
#TeatroTorBellaMonaca, #FioridAcciaio, #IntelligenzaArtificiale, #EZrome
Dal 5 al 9 marzo, il Teatro Tor Bella Monaca offre una vivace programmazione che spazia dall’ironia di “Fiori d’acciaio” alla profondità di “Nives”, giungendo infine alla fantascienza con “I.A. lo strano caso del dottor Jerome Storm”. Immerso in questi scenari variopinti, il pubblico avrà l’occasione di riflettere sul ruolo sociale e tecnologico delle storie rappresentate.
#monicademuru #teatrovillapamphilj #teatrocontemporaneo #EZrome
Monica Demuru si esibirà al Teatro Villa Pamphilj in un ciclo di eventi dedi
# Spettacoli teatrali al Tor Bella Monaca, i mille volti della coppia, #### Settimana teatrale per adulti e bambini, #EZrome.
Al Teatro Tor Bella Monaca, la settimana si apre con l’esilarante “Se mi lasci non vale”, si prosegue con la riflessione su genitorialità in “Amore sono un po’ incinta”, e si chiude con lo spettacolo per bambini “A carnevale ogni scherzo vale”. Risate e riflessioni aspettano il pubblico romano.
“Batti e Ribatti”, in scena al Teatro Porta Portese, si presenta come una commedia che esplora, con ironia e intelligenza, le contraddizioni e le sfide legate alla condizione femminile. Attraverso una sceneggiatura articolata e l’uso del linguaggio comico, il collettivo FOTO51 sfida gli stereotipi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva. #teatro #BattiERibatti #Roma #EZrome