sostenibilità

Zoomarine #Divertimento #Sostenibilità #EZrome
Zoomarine celebra i suoi 20 anni con nuove attrazioni e spettacoli. Con una gamma di eventi dedicati a tutte le età e un impegno continuo verso l’educazione e la sostenibilità, il parco festeggia un traguardo importante e guarda al futuro. L’anno 2025 promette innovazione e divertimento per milioni di visitatori.

#RomaCreativa365 #cultura365 #sostenibilitàculturale #EZrome

Roma Creativa 365 è l’iniziativa di Roma Capitale, che con oltre 8,5 milioni di euro, porterà la cultura in tutti i quartieri della città per tutto il 2025 e 2026. Progetti culturali diversi animeranno ogni giorno dell’anno, stimolando l’inclusione e la rigenerazione urbana con un occhio alla sostenibilità.

#FestivalZuppaRoma, #ZuppaInGara, #CulturaCulinarie, #EZrome

Il Festival Internazionale della Zuppa di Roma torna il 12 aprile per la sua 18ª edizione, celebrando la diversità culturale attraverso la condivisione di zuppe da tutto il mondo. Una giornata ricca di eventi, musica e sapori unici attende partecipanti e visitatori in un clima di solidarietà e creatività.

#Casaidea2025 #sostenibilità #design #EZrome
Casaidea 2025 offre uno sguardo su soluzioni innovative e sostenibili per l’abitare, con esposizioni di eccellenze artigianali e idee green per interni ed esterni. L’evento, alla sua 50a edizione, sarà a ingresso gratuito dal 22 al 30 marzo alla Fiera di Roma, presentando novità che uniscono tradizione e futuro.

#teatro #eventiromani #generazioneunder35 #EZrome
Il Teatro Villa Pamphilj ospita il 22 marzo “La Serra-morte”, uno spettacolo della rassegna Locus Amoenus dedicata ai giovani artisti. La produzione della Compagnia Fang-ta esplora il concetto di “luogo ideale”, affrontando temi legati alla sopravvivenza e alla sostenibilità. Scopri un distopico eco-noir in una megalopoli deserta tra innovazione e riflessioni sociali.

#lucianopuzzo #artecontemporanea #cambiamentoclimatico #EZrome
La mostra “UTOPIA?” di Luciano Puzzo, presso il MICRO ARTI VISIVE di Roma, esplora temi urgenti come l’impatto ambientale e la sostenibilità. Attraverso opere innovative, Puzzo invita a riflettere sul nostro impatto sul pianeta, proponendo l’arte come strumento di resistenza e speranza per un futuro migliore.

#guardianedellanatura, #zoomarine, #sostenibilità, #EZrome
Al parco Zoomarine di Roma, l’8 e 9 marzo 2025, la giornata della donna celebra la sostenibilità con la prima edizione del premio “Guardiane della Natura”. L’evento mette in luce il ruolo delle donne nella difesa dell’ambiente, offrendo ingressi gratuiti e attività educative per tutti. Un’occasione per riflettere e agire per un futuro più verde.

#CocoCerrella, #mostreroma, #dirittiumani, #EZrome
La mostra “Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella”, presso la Sala Santa Rita di Roma, analizza dieci anni di impegno artistico e sociale del designer argentino. Attraverso 28 manifesti, Cerrella esplora questioni come i diritti umani, la sostenibilità e la tolleranza, stimolando riflessioni e azioni. L’ingresso è gratuito.

#musicasostenibile #TeatroPalladium #educazionemusicale #EZrome
Al Teatro Palladium di Roma, dal 27 febbraio al 1° marzo, il convegno “Musica sostenibile” esplora l’intersezione tra musica e sostenibilità ambientale. Il programma include laboratori, tavole rotonde e la consegna del Premio ADUIM 2025, con la partecipazione di personalità come Cristiano Godano, animando un dialogo aperto sulle nuove sfide ambientali nel settore musicale.

Quattrozampeinfiera #Animali #Roma2025 #EZrome
Roma ospiterà Quattrozampeinfiera l’8 e 9 febbraio 2025, un evento dedicato agli amanti degli animali. Presso FieraRoma, i partecipanti potranno vivere un weekend ricco di attività, moda e innovazioni con i loro pet. L’ingresso è gratuito per bambini e animali, con biglietti a partire da 10 €