San Francesco
SanFrancesco #Cimabue #Perugino #EZrome
La mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino” al Palazzo della Minerva di Roma celebra il Patrono d’Italia con opere di maestri come Cimabue e Perugino. Aperta dal 11 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, l’esposizione offre un viaggio nell’iconografia francescana e l’ingresso è gratuito.
#mostra #Francesco #cultura #EZrome
Dal 2 ottobre al 6 gennaio 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita la mostra “Laudato sie: Natura e Scienza. L’eredità culturale di Frate Francesco”. L’esposizione celebra l’ottavo centenario del Cantico delle Creature di san Francesco, presentando la più antica copia del testo e 93 opere rare della Biblioteca Comunale di Assisi.
#TeatroTorBellaMonaca #SpettacoliLuglio2024 #Roma #EZrome
Dal 1° al 7 luglio 2024, il Teatro Tor Bella Monaca di Roma offre una settimana ricca di spettacoli, tra cui “Storie di re sedie e sogni nascosti”, “Uscirò dalla tua vita in taxi”, “La storia di Francesco”, “Matrimonio e altre catastrofi” e “Masquerade Mask”. Eventi per tutti, dai bambini agli adulti, con biglietti a partire da 8 euro. #EZrome
con-tempo project è un format di arte contemporanea, ideato e curato da Daniela Perego e Roberta Melasecca, che intende indagare…
Tornano per l’undicesima edizione le GIORNATE FAI D’AUTUNNO, evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblica di fondi, sabato 15 e…
TORNA A TEATRO CON IL TOUR 2021-2022 per festeggiare il 40° anniversario FORZA VENITE GENTE @ROMA, Auditorium della Conciliazione, 30…
TORNA A TEATRO CON IL TOUR 2021-2022 FORZA VENITE GENTE @ROMA, Auditorium della Conciliazione, 2 – 5 dicembre
Roma: i giovani dell’associazione visionari regalano visiere protettive anti-covid a due case di accoglienza per i senzatetto della capitale.
La galleria Art Gap è lieta di accogliere, dal 21 al 27 marzo 2020, LE MANI opere del 2019, personale…
Rinascimento Marchigiano al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro del Pio Sodalizio dei Piceni
Dopo l’esposizione di Ascoli Piceno la mostra Rinascimento Marchigiano. Opere d’arte restaurate dai luoghi del sisma continua il suo tour…