Roma

NintendoGameExperience #Zoomarine #SuperMario #EZrome
A marzo 2025, Zoomarine ospiterà la Nintendo Game Experience, un’area interattiva con 25 postazioni di gioco Nintendo Switch. L’iniziativa celebra i 20 anni del parco, offrendo un’esperienza ludica ed educativa. Situato a Torvaianica, Zoomarine combina divertimento e conservazione ambientale, con oltre 30 attrazioni e iniziative speciali.

Disabilità #SpettacoloSensoriale #ItaloCalvino #EZrome
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma ospita lo spettacolo “Se una notte d’inverno un cieco insonne”. Un viaggio sensoriale ispirato a Italo Calvino, che esplora i cinque sensi. L’evento si terrà il 3 dicembre, per partecipare è necessaria la prenotazione.

Arte #Pantheon #AnnalauraDiLuggo #EZrome
“Oculus-Spei”, l’installazione multimediale di Annalaura di Luggo, sarà esposta al Pantheon di Roma dal 4 dicembre 2024 al 3 febbraio 2025. L’opera invita a un viaggio spirituale attraverso cinque Porte Sante, esplorando il potere trasformativo dell’arte e la speranza come forza universale.

FrancoFontana #Fotografia #MostraRoma #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospiterà la retrospettiva di Franco Fontana, celebre fotografo italiano. La mostra, curata da Jean-Luc Monterosso, esplora l’evoluzione artistica di Fontana attraverso oltre 200 fotografie e installazioni immersive, offrendo un viaggio visivo tra colori vivaci e forme geometriche.

Natale #Luminarie #Roma #EZrome
Nel cuore di Roma, le luminarie natalizie firmate Hausmann & Co. illuminano le vie storiche, celebrando il 230° anniversario della Maison. Un progetto di arte e sostenibilità che unisce eleganza e tradizione, con luci realizzate a mano e materiali ecologici. Un’esperienza unica per romani e visitatori, che anima il centro della capitale.

Teatro #MattiaTorre #Cultura #EZrome
Dal 5 all’8 dicembre, il Teatro Lo Spazio di Roma ospita “A questo poi ci pensiamo”, un’opera postuma di Mattia Torre. Tra ironia e riflessione, lo spettacolo affronta temi universali come il traffico e la vita di coppia. Biglietti da 15 euro, ridotto 12 euro. Info: 06 77076486.