Roma

#Gaia #musica #empowerment #EZrome
In occasione del Women’s History Month, Gaia sarà protagonista di un evento esclusivo presso l’Apple Store di Via del Corso a Roma, il 12 marzo. L’incontro vedrà la partecipazione della podcaster Maria Cafagna e sarà un’occasione per esplorare temi come l’empowerment femminile attraverso la musica. Spazio anche a un live acustico della cantautrice italo-brasiliana.

#iTreBarba #LeNozzediFigaro #Opera #EZrome
Il trio “I Tre Barba” torna alla Fortezza Est di Roma con un’interpretazione unica de “Le Nozze di Figaro”, portando in scena un adattamento audace e comico che strizza l’occhio al thriller. Questa rappresentazione trasforma l’opera di Mozart in un paradossale “dramma della gelosia” con atmosfere underground, mantenendo intatta la complessità dei suoi intrecci.

#teatroitaliano #drammaturgia #TeatroBelli #EZrome
Dal 4 al 9 marzo, il Teatro Belli ospita la rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo”, celebrando la drammaturgia italiana con due opere che esaminano le complessità delle relazioni umane. “Contagio” e “Piccole donne non devono morire” esplorano ideologie e legami familiari, offrendo uno sguardo critico sul nostro presente.

#autunno della ragione #totalitarismi #arte e politica #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospiterà il 7 marzo 2025 la presentazione del volume “Autunno della ragione. Le arti nei totalitarismi del ‘900”, a cura di Gianni Eugenio Viola. Il libro esplora l’impatto delle avanguardie artistiche nei regimi totalitari, con dialoghi di esperti come Giacomo Marramao, Claudio Strinati e Alessandro Orlandi.

#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.

Un 8 marzo speciale si svolgerà al Drugstore Museum di Roma grazie a Nuova Acropoli, che offrirà un evento culturale gratuito per esplorare il simbolismo femminile nelle fiabe. Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Belle saranno protagoniste di interviste impossibili, seguite da laboratori interattivi. Un’iniziativa che promette cultura e nuove riflessioni sulla figura femminile. #GiornataInternazionaledellaDonna #EventiRoma #NuovaAcropoli #EZrome

#carnevale #CasinaDiRaffaello #festaDiColori #EZrome
Alla Casina di Raffaello di Roma, i bambini e le loro famiglie possono prendere parte a un festeggiamento di Carnevale arricchito da spettacoli, parate in maschera e laboratori creativi. L’evento clou, “La Festa dei Colori”, offre un’esperienza coinvolgente di divertimento e creatività, promuovendo il gioco e l’immaginazione nella splendida cornice di Villa Borghese.

#CocoCerrella, #mostreroma, #dirittiumani, #EZrome
La mostra “Lo sguardo periferico. La grafica sociale di Coco Cerrella”, presso la Sala Santa Rita di Roma, analizza dieci anni di impegno artistico e sociale del designer argentino. Attraverso 28 manifesti, Cerrella esplora questioni come i diritti umani, la sostenibilità e la tolleranza, stimolando riflessioni e azioni. L’ingresso è gratuito.

Hungry, in scena al Teatro Trastevere di Roma, affronta temi complessi come i disturbi alimentari e il culto del sé. Diretta da Alessandra Silipo e scritta da Eleonora Cucciarelli, la rappresentazione si avvale di elementi teatrali simbolici per indagare il conflitto interiore tra ricerca di perfezione e accettazione personale. Un invito alla riflessione sulla società contemporanea.

#mostra #emanueleparmegiani #artecontemporanea #EZrome
Emanuele Parmegiani torna a Roma con la mostra “I’m back”, presentando opere che esplorano la vitalità del colore e la complessità del segno. Curata da Alberto Dambruoso e promossa da Supergas Italiana, l’esposizione sarà ospitata dal Museo Fondazione Venanzo Crocetti dal 12 al 19 marzo 2025. Un ritorno carico di energia e visioni innovative.