Raf

Teatro #Commedia #BiagioIzzo #EZrome
Dal 15 gennaio al 2 febbraio 2025, la Sala Umberto di Roma ospita “L’arte della truffa”, una commedia con Biagio Izzo che esplora le dinamiche familiari con ironia. Tra situazioni paradossali e momenti comici, lo spettacolo offre uno spaccato della vita di coppia. Biglietti disponibili da 34 € a 22 €.

Teatro #SottoQualeStella #Roma #EZrome
Il 17 e 18 gennaio, il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà “Sotto quale stella”, una pièce di Livia Amatucci che esplora le dinamiche di coppia attraverso la storia di due coppie trentenni. Con rappresentazioni serali e un prezzo accessibile, lo spettacolo promette di essere un’esperienza emozionante per gli spettatori.

CineclubScienza #CinemaERicerca #TeatroPalladium #EZrome
Dal 15 gennaio al 9 aprile 2025, il Teatro Palladium ospita “Cineclub Scienza”, un evento che unisce cinema e ricerca per affrontare temi globali come la crisi climatica e la biodiversità. Ogni proiezione è seguita da un dibattito con esperti, creando un dialogo tra scienza e pubblico. Ingresso gratuito con prenotazione.

DanzaContemporanea #TeatroPalladium #EnzoCosimi #EZrome
“Venere vs Adone” di Enzo Cosimi inaugura la stagione danza 2025 al Teatro Palladium di Roma. Lo spettacolo, ispirato al poemetto shakespeariano, combina coreografia e arte visiva, esplorando temi universali come l’amore non corrisposto e l’universo queer. Un evento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea.

SpettroVariabile #SecondoNome #FortezzaEst #EZrome
La compagnia “Secondo Nome” porta in scena “Spettro Variabile” alla Fortezza Est di Roma dal 9 all’11 gennaio 2025. Questo spettacolo sperimentale combina movimento, suono e immagine in un dialogo continuo, esplorando nuovi linguaggi artistici. Il biglietto costa 12 euro e le rappresentazioni iniziano alle 20:30.

Teatro #GramsciGay #Riflessioni #EZrome
Dal 9 al 12 gennaio 2025, il TeatroBasilica di Roma ospiterà “Gramsci Gay”, un’opera che intreccia storia e attualità attraverso due quadri temporali. Interpretato da Mauro Lamantia, lo spettacolo esplora l’eredità di Gramsci e invita a riflettere sul rapporto tra giovani e politica. Biglietti da €12 a €18.