parità di genere
#Fanny #teatro #paritаdigenere #EZrome
Dal 26 al 30 marzo 2025, “Fanny” torna al Teatro Roma con Maria Cristina Gionta e Adriano Evangelisti, trattando temi di parità di genere e crisi personale. Diretta da Silvio Giordani, la produzione esplora il divario generazionale e stimola riflessioni su stereotipi e identità in una società in cambiamento.
#CaffèLetterario, #GiornataInternazionaledellaDonna, #LisaPaternoste, #EZrome
Il Caffè Letterario di Euroma2 celebra la Giornata Internazionale della Donna con “Le Radici del Tempo” di Lisa Paternoste. Un incontro speciale che esplora le vite e i contributi delle donne nella storia attraverso un romanzo ambientato in vari periodi cruciali. Partecipano la storica Cinzia Giorgio, l’attrice Ornella Giusto e la giornalista Federica de Denaro.
#Fanny #teatroTorBellaMonaca #pariOpportunità #EZrome
La commedia “Fanny” di Rebecca Déraspe torna a Roma dopo il successo del 2023. Diretta da Silvio Giordani, sarà in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 14 al 16 marzo 2025. Un’opera che sfida luoghi comuni e stereotipi di genere, esplorando il divario generazionale con umorismo e acutezza.
“Batti e Ribatti”, in scena al Teatro Porta Portese, si presenta come una commedia che esplora, con ironia e intelligenza, le contraddizioni e le sfide legate alla condizione femminile. Attraverso una sceneggiatura articolata e l’uso del linguaggio comico, il collettivo FOTO51 sfida gli stereotipi, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale coinvolgente e riflessiva. #teatro #BattiERibatti #Roma #EZrome
MostraScienziate #STEM #GerardBruneau #EZrome
La mostra “Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte” celebra le eccellenze femminili nelle discipline STEM. Inaugurata a Montecitorio, presenta i ritratti di scienziate realizzati da Gerard Bruneau. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Bracco, mira a combattere gli stereotipi di genere e a incentivare le giovani a intraprendere carriere tecnico-scientifiche.
#PremioArteFemminile #Inclusione #Cultura #EZrome
La 16ma edizione del Premio Arte: Sostantivo Femminile illumina il talento e l’impegno delle donne nell’arte e nella cultura, celebrando figure come Bianca Bagnarelli e Eleonora Buratto. Un evento che promuove diversità e inclusione.
ROMAEUROPA FESTIVAL PRESENTA LineUp! II edizione. Un viaggio nei nuovi linguaggi del pop e dell’urban nel segno dell’inclusività e della parità di…
Violenza di genere, l’associazione “The Shadow Project” e la cooperativa sociale “Sophia” insieme per nuove collaborazioni
Domani, 20 maggio 2022, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, andrà in scena l’evento Scienziate. Talenti da valorizzare…
Esce al cinema l’11 maggio – in occasione dell’anniversario della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne – ‘Femminile…