mito
#Mostra #ArteContemporanea #Spiritualità #EZrome
La mostra “Tra Mito e Sacro” al Museo Carlo Bilotti di Roma presenta opere contemporanee che esplorano la relazione tra mito, sacro e spiritualità. Con installazioni avvincenti e opere rare, invita a riflettere sui grandi temi dell’esistenza umana. Un evento unico che unisce arte e filosofia.
#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.
MovieTalk #BobDylan #TimothéeChalamet #EZrome
Il “Movie Talk” torna a Roma il 23 gennaio con un evento speciale dedicato al biopic “A Complete Unknown” su Bob Dylan. Al The Space Cinema Roma Moderno, Federico Zampaglione e Giorgio Viaro guideranno una discussione post-film, offrendo un’esperienza cinematografica unica e coinvolgente. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e della musica.
MarilynMonroe #TeatroRoma #Spettacolo #EZrome
L’AR.MA Teatro di Roma ospiterà il 25 e 26 gennaio 2025 lo spettacolo “Norma Jeane Baker Mortenson ovvero Marilyn Monroe”, ideato e diretto da Francesca Stajano Sasson. Un’occasione per esplorare la complessità della celebre diva americana attraverso un racconto che fonde realtà e immaginazione. Biglietti a 15 euro.
SalvadorDalì #MostraRoma #Surrealismo #EZrome
La mostra “Salvador Dalì, tra arte e mito” a Roma offre un’immersione nel mondo surreale del maestro spagnolo. Con oltre 80 opere esposte, l’evento esplora il genio creativo di Dalì e il panorama surrealista europeo, dal 25 gennaio al 27 luglio 2025 presso il Museo Storico della Fanteria.
Teatro #ElenaDiTroia #Cultura #EZrome
“Elena”, l’intenso spettacolo diretto e interpretato da Elena Arvigo, esplora le profondità della figura mitica di Elena di Troia. Attraverso monologhi drammatici e un accompagnamento musicale evocativo, lo spettacolo promette un viaggio emotivo e riflessivo sull’eredità delle nostre storie.
APPIA NEL MITO Echi di voci e suoni dal passato per raccontare il presente. I EDIZIONE 18 GIUGNO-30 LUGLIO, CHIESA S. NICOLA (Roma) VILLA…
Dal 5 al 10 aprile 2022, in scena al Teatro Belli uno degli “album” di Corrado d’Elia più sentiti ed…
Debutta dal 4 al 6 marzo all’Altrove Teatro Studio SIAMO DEI, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Riccardo Ballerini. Una…
Un signore con un cappello e una valigia racconta una storia antica, usando solo qualche oggetto e le sue mani.…