memoria

Elena Arvigo presenta il suo nuovo spettacolo, Appunti per il futuro, all’Argot Studio dal 4 al 6 aprile. Questo lavoro intreccia le voci di autrici come Svetlana Aleksievich e Anna Politkovskaja, esplorando la dimensione umana oltre i conflitti. Un’intensa narrazione che invita a riflettere sull’importanza della memoria. #ElenaArvigo #Teatro #Memoria #EZrome

“Santa Smeralda” alla Fortezza Est è un viaggio nell’intimità dei legami familiari, scritto e interpretato da Smeralda Capizzi. Il 4 e 5 aprile 2025, il teatro diventa un luogo di dialogo tra passato e presente, esplorando memorie e femminilità attraverso una narrazione vivace e poetica. #SantaSmeralda #Teatro #Identità #EZRome

#cultura #arte #carlolevi #EZrome
La Fondazione Carlo Levi di Roma ospita “Il Giardino perduto di Carlo Levi”, una mostra curata da Daniela Fonti e Antonella Lavorgna. Con 14 tele e fotografie d’epoca, l’esposizione esplora il legame dell’artista con il suo Eden personale, rivelando un profondo viaggio tra memoria e colori. Disponibile fino al 30 maggio 2025.

#benvenutiacasamorandi #teatro #famigliamorandi #EZrome
“Benvenuti a casa Morandi” si prepara a calcare le scene dell’OFF/OFF Theatre di Roma, offrendo un’ironica e commovente esplorazione delle dinamiche di una famiglia sotto i riflettori. Diretto da Pino Quartullo, lo spettacolo vede protagonisti Marianna e Marco Morandi, in un viaggio tra ricordi e rivelazioni personali.

#grandemenzogna, #claudiofava, #memoria, #EZrome
Il Teatro Belli ospita “La Grande Menzogna”, un dramma di Claudio Fava incentrato sulla figura di Paolo Borsellino. Un’opera che sfida il pubblico a riflettere sulla verità e sull’indifferenza sociale. Tra invettiva e introspezione, lo spettacolo spinge a una consapevolezza critica attraverso il potere evocativo del teatro.

TeatroDanza #Memoria #Tradizioni #EZrome
Il Teatro Lo Spazio di Roma ospita “UHT – Da conservare preferibilmente entro…”, un’opera di teatro-danza che esplora la ciclicità della vita e la conservazione delle memorie. Dal 7 al 9 febbraio 2025, lo spettacolo invita a riflettere su cosa decidiamo di preservare, attraverso movimenti simbolici e una narrazione evocativa.

Teatro #FabianaIacozzilli #Memoria #EZrome
Il Teatro Vascello di Roma ospita “Il grande vuoto”, terzo capitolo della Trilogia del vento di Fabiana Iacozzilli. Lo spettacolo esplora il tema del vuoto e della memoria, intrecciando narrazione teatrale e video. In scena dal 28 gennaio al 2 febbraio, rappresenta un viaggio tra le fasi della vita, dalla giovinezza alla vecchiaia.

TeatroItaliano #DrammaturgiaContemporanea #Roma #EZrome

Il Teatro Belli di Roma ospiterà la rassegna “Expo – Teatro Italiano Contemporaneo” dal 17 gennaio all’11 maggio 2025. L’evento prevede venti spettacoli di nuova drammaturgia, con l’obiettivo di promuovere autori italiani e giovani compagnie. Tra i temi trattati, il femminicidio, l’etica e l’amore.

NeonPopArt #CarlaCampea #ArteContemporanea #EZrome
La Vaccheria di Roma ospiterà la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons” di Carla Campea dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025. L’artista presenta opere che esplorano il dialogo tra materiali tradizionali e neon, reinterpretando simboli pop. L’ingresso è gratuito, con orari da martedì a giovedì e venerdì.