#InnovazioneMedica #ChirurgiaRefrattiva #Tecnologia5G #EZrome
Il 15 marzo 2024, a Roma, si è svolto il primo intervento di chirurgia refrattiva gestito da remoto, segnando un punto di svolta nella medicina. Utilizzando la connessione 5G e la piattaforma 4D Suite, il Prof. Alessio ha operato un paziente dall’Ospedale San Carlo di Nancy, aprendo nuove frontiere per la chirurgia.
IL TEATRO PALMITESSA presenta La Compagnia Paltò Sbiancato in KNOCK O IL TRIONFO DELLA MEDICINA di Jules Romains, adattamento di Alida Castagna.
All’Istituto Regina Elena meno sedute e livelli di precisione millimetrica nel trattamento della malattiaTUMORE PROSTATA: CYBERKNIFE PER TERAPIE PIU’ RAPIDE…
Covid-19: Nuovo test sierologico, all’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) si parte il 18 maggio