Giuseppe Manfridi
#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome
L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.
Teatro #UnaStanzaAlBuio #GiuseppeManfridi #EZrome
Dal 19 al 24 novembre 2024, il Teatro Belli di Roma ospita “Una stanza al buio”, scritto da Giuseppe Manfridi e diretto da Claudio Boccaccini. Un intreccio di misteri e relazioni ambigue si sviluppa in un appartamento retrò, con colpi di scena che terranno il pubblico con il fiato sospeso.
Nel biennio 2023-2024 il progetto CONNESSIONI Classici e nuove performance intende riattraversare i due classici per eccellenza della letteratura e…
1560, Ungheria. La contessa Eszrébet Bàthory è considerata la prima serial killer della storia: più di 600 le sue vittime,…
Dal 20 al 22 gennaio Teatrosophia ospita nuovamente un testo di uno dei maggiori drammaturghi contemporanei, Giuseppe Manfridi. Tommy è…
La stagione 2022/2023 di Teatrosophia, schiude le sue porte ufficialmente con uno spettacolo, che è anche un’assoluta novità, scritto ed…
Sabato 23 aprile al Complesso S. Maria della Pietà (ingresso libero) Il “Cinema come Terapia” di Medicinema incontra Pier Paolo Pasolini…
A cento anni dalla sua nascita, Pier Paolo Pasolini viene ricordato all’OffOff Theatre il 14 marzo 2022, alle h. 21.00,…
Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah) di Giuseppe Manfridi, con Evelina Meghnagi, Lorenzo Macrì e Giuseppe Manfridi. Mercoledì 26 gennaio, ore 20.30
Il 29 luglio alle ore 20,30, nell’ambito della rassegna “Raffaello per Roma” andrà in scena al Circolo della Pipa “La…