filosofia
#Teatro #GiuseppeManfridi #Filosofia #EZrome
L’innovativo spettacolo *Le favolette di Wittgenstein* arriva al Teatrosophia di Roma dal 27 al 30 marzo 2025. Giuseppe Manfridi, noto drammaturgo, offre una rivisitazione inedita del filosofo Ludwig Wittgenstein, trasformando complessi testi in un gioco teatrale acceso da umorismo e riflessione. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della cultura e dell’arte scenica.
#teatro #metateatro #StefaniaPorrino #EZrome
Al Teatro di Documenti va in scena “Quando verrà la fin di vita”, un’opera che fonde il giallo con la filosofia, diretta da Stefania Porrino con la Compagnia del Mutamento. L’intricato dualismo tra realtà e coscienza, casa fisica e esistenza astratta, promette una riflessione profonda sui temi della vita e della morte.
#mostra #BibliotecaAngelica #storiascienza #EZrome
La mostra “Le origini dell’universo tra scienza e mito”, ospitata presso la Biblioteca Angelica di Roma dal 3 al 14 marzo, esplora il percorso dell’umanità verso la comprensione dell’universo. Attraverso testi, documenti e illustrazioni, i visitatori scopriranno come gli antichi hanno interpretato il cosmo attraverso miti e prime speculazioni scientifiche, creando una narrazione affascinante e istruttiva.
JanFabre #ArteContemporanea #MostraRoma #EZrome
Dal 31 gennaio al 1° marzo 2025, la Galleria Mucciaccia di Roma ospiterà la mostra di Jan Fabre, con “Songs of the Canaries” e “Songs of the Gypsies”. Le opere esplorano temi di fragilità e creazione, con sculture in marmo e disegni su Vantablack. Ingresso libero dal lunedì al sabato.
Sabato 11 novembre alle 19:00 il teatro Flaiano di Roma ospiterà il bis di “L’Odissea…come non l’avete mai vista”, lo…