femminilità
“Santa Smeralda” alla Fortezza Est è un viaggio nell’intimità dei legami familiari, scritto e interpretato da Smeralda Capizzi. Il 4 e 5 aprile 2025, il teatro diventa un luogo di dialogo tra passato e presente, esplorando memorie e femminilità attraverso una narrazione vivace e poetica. #SantaSmeralda #Teatro #Identità #EZRome
#evento #femminilità #teatro #EZrome
Il Teatro di Documenti ospiterà dal 21 al 23 marzo “Non si può amare la vita senza vita”. Lo spettacolo esplora la femminilità attraverso ironia, prosa e danza, mettendo in scena quattro donne simbolo di libertà, purezza, maternità ed emarginazione. Questo evento teatrale invita a riflettere su temi contemporanei di giustizia sociale e memoria.
femminilità, arte contemporanea, mostra, #EZrome
La mostra “Femminilità. 6 artisti per la Casa Museo di Hendrik Andersen” si terrà dall’8 marzo al 2 maggio 2025 a Roma. Sei artisti internazionali esplorano il tema della femminilità attraverso varie forme d’arte, offrendo un dialogo tra diversità e identità. Un’occasione per riflettere su genere e convivenza umana nel contesto artistico contemporaneo.
#MadreFigliaSpirito #Teatro #Cultura #EZrome
“Madre, Figlia e Spirito” al Teatro Di Documenti di Roma, un viaggio attraverso tre archetipi femminili che esplorano il dialogo tra umano e divino, tra ombra e luce, guidato dalla visione di Ortensia Sayre Macioci.
Pupa e Orlando raccontano la loro vita da cantastorie, lei prostituta e martire, lui ladro e pappone mendicante; sempre in…
FANTASME Tratto dal libro “Fantasme, da Messalina a Giorgiana Masi, come e dove incontrarle”, di Claudio Marrucci e Carmela Parissi. Pubblicato da Fefè Editore
Con Elisa Di Eusanio e Andrea Lolli, va in scena dal 10 al 13 e dal 18 al 20mmarzo presso…
Spazio Rossellini di Roma, il 26 novembre – alle ore 19 – in occasione della settimana dedicata al sostegno dell’eliminazione…
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare questo autunno la mostra Come un cane ballerino…
ROMAEUROPA FESTIVAL PRESENTA LINE UP! I edizione. Un viaggio nei nuovi linguaggi del pop alla scoperta delle multiple declinazioni dell’identità femminile