educazione
#NotteDellaGeografia #GiustiziaSociale #Sapienza #EZrome
La Notte Internazionale della Geografia torna il 4 aprile 2025 alla Sapienza, puntando su legalità e giustizia sociale. Un ricco programma di eventi interdisciplinari animerà l’evento, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della geografia nelle dinamiche sociali. Aperto a tutti, l’iniziativa promuove un coinvolgimento attivo nella riflessione scientifica e culturale.
Il Museo Civico di Zoologia, l’unica istituzione di Roma Capitale che conserva un importantissimo archivio della biodiversità con gli oltre…
La prima edizione del Salone Nazionale dello Studente si svolgerà alla Fiera di Roma dal 19 al 21 ottobre. La manifestazione di orientamento,…
L’epoca dei viaggi e delle scoperte ha segnato l’inizio di un mondo sempre più interconnesso, nel quale aree diverse del…
Sarà presentato sabato 19 marzo a Roma, presso la LUISS, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, il programma…
ABBATTIAMO I MURI La musica di Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura per celebrare l’empatia, l’inclusione e l’incontro con l’altro
Roma trionfa nella manche della Paper Week Challenge di martedì 13 aprile grazie all’impegno degli studenti dell’Istituto Pincherle.
Mostra “COMENIO – un pensatore nei labirinti dell’Europa del XVII secolo” | Museo di Roma
Roma, 1 ottobre 2020 – In occasione della ricorrenza del 350° anniversario della sua scomparsa, si apre per la prima…
“Roma Capitale ha il dovere di educare i propri studenti a diventare ‘custodi della bellezza’, insegnando loro a conoscere e…