cultura italiana

#Totò #TeatroCometaOff #CulturaItaliana #EZrome

Dal 9 al 13 aprile, il Teatro Cometa Off accoglie “Il Piccolo Principe… In Arte Totò”, uno spettacolo dedicato alla giovinezza di Totò. Diretto e interpretato da Antonio Grosso, rappresenta un’immersione nei primi anni di Antonio de Curtis con una prospettiva inedita e intima sul celebre comico italiano.

#Morricone, #musicaeliteratura, #Roma, #EZrome

“Morricone oltre la pellicola” trasporterà il pubblico romano in un viaggio emozionale dove le celebri composizioni di Ennio Morricone incontrano la letteratura italiana. Grazie al Quartetto “Refice” e alla voce recitante di Luca Mascolo, le musiche del maestro prenderanno nuova vita, dialogando con testi di Manzoni, Dante e altri grandi autori.

#RobertoBolle #Caravaggio #DanzaContemporanea #EZRome

Roberto Bolle si esibisce in una performance unica tra i capolavori di Caravaggio a Palazzo Barberini. L’iniziativa preludia progetti significativi: la seconda edizione di “Viva la Danza” su Rai1 e il debutto italiano dell’opera “Caravaggio” di Bigonzetti. Un’esperienza artistica che fonde passato e presente, illuminando il panorama culturale italiano.

#Frigidaire #ArteMaivista #MostreRoma #EZrome
Il Museo di Roma in Trastevere ospita “Frigidaire: Storia e immagini”, dedicata alla rivoluzionaria rivista d’arte. Dal 19 marzo al 7 settembre 2025, oltre trecento opere riflettono l’avanguardia culturale che ha segnato un’epoca. Un evento imperdibile per riscoprire creatività e trasformazioni sociali.

#expo #teatroitaliano #drammaturgia #EZrome
Il Teatro Belli di Roma ospita due stimolanti spettacoli nell’ambito di Expo – Teatro Italiano Contemporaneo, presentando I trucchi del mestiere e Il Paradiso. Eventi che esplorano la drammaturgia moderna, tra magia e introspezione con Ludovico Martucci e storie al femminile ispirate da Alberto Moravia grazie a Chiara Catalano.

Teatro #DaciaMaraini #PierPaoloPasolini #EZrome
“Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini sarà in scena al Teatro di Documenti il 25 e 26 gennaio. Lo spettacolo, basato su un epistolario immaginario, esplora il legame tra l’autrice e Pasolini. Con la regia di Norma Martelli ed Eugenio Murrali, Anna Teresa Rossini e Alessio Messersì daranno vita a questo dialogo intimo.

MarcelloMastroianni #MostraFotografica #CinemaItaliano #EZrome
La mostra “Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre” a Roma celebra il centenario di Marcello Mastroianni con 100 fotografie che esplorano la sua carriera e vita privata. Dal 12 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 a Castel Sant’Angelo, l’evento è un omaggio al leggendario attore italiano, simbolo della “Dolce Vita”.