Cultura a Roma

#mentifricio #benesserementale #uguaglianza #EZrome

Roma accoglie “Mentifricio: Donne e Psiche Fuori dal Buio”, una serata di riflessione sulla salute mentale femminile. L’evento prevede interventi di esperti e artisti, tra cui Naomi Buonomo e la psicologa Ilaria Saliva, presso l’hub culturale Sinestetica. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

#teatro #commedia #AldoDeBenedetti #EZrome

Al Teatro Parioli Costanzo, “L’Onorevole, il Poeta e la Signora” di Aldo De Benedetti si prepara a far divertire il pubblico romano con un’esilarante commedia. Con protagonisti Lorenzo Flaherty, Francesco Branchetti e Isabella Giannone, e la regia di Branchetti, la pièce esplora le complessità della società con irresistibile umorismo.

#LuciferoELaSignora #RomaTeatro #Drammaturgia #EZrome

Lo spettacolo “Lucifero e la Signora,” diretto da Egidio Carbone Lucifero, sarà in scena dal 9 al 13 aprile 2025 al Teatro Parioli Costanzo di Roma. Un viaggio enigmatico nell’animo umano, tra realtà e illusioni, con un cast eccellente che promette un’esperienza teatrale unica e coinvolgente.

# Mostra #NinoBertoletti alla Galleria d’Arte Moderna di Roma. Curata da Pier Paolo Pancotto, la retrospettiva si tiene dall’11 aprile al 14 settembre 2025 e propone una selezione di opere inedite per riscoprire l’artista poliedrico del Novecento. La mostra è un’occasione unica per esplorare l’eredità artistica di Bertoletti. #EZrome

“Sembra Amleto” di Francesco Zaccaro, con la regia di Ivano Picciallo, sarà in scena il 5 e 6 aprile al Teatro Lo Spazio di Roma. Un’opera che esplora la linea sottile tra realtà e finzione, mettendo in scena un dramma shakespeariano rivisitato attraverso una performance intima e trasformativa.

#Fanny #teatroTorBellaMonaca #pariOpportunità #EZrome
La commedia “Fanny” di Rebecca Déraspe torna a Roma dopo il successo del 2023. Diretta da Silvio Giordani, sarà in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 14 al 16 marzo 2025. Un’opera che sfida luoghi comuni e stereotipi di genere, esplorando il divario generazionale con umorismo e acutezza.

Il nuovo adattamento del Macbeth firmato da Filippo Gili, in scena all’Argot Studio di Roma, esplora la complessità dell’animo umano in un contesto di tensione psicologica. Lo spettacolo, che si tiene dal 6 al 9 marzo, promette una profonda riflessione sull’ambizione e il destino. Un’esperienza che unisce arte, introspezione e drammatica affinità con la condizione umana. #Teatro #Macbeth #Roma #EZrome

#teatro #shakespeare #EdoardoRibatto #EZrome
Il 5 marzo al Teatro Palladium di Roma andrà in scena “Una mosca su Amleto” di Edoardo Ribatto, nell’ambito della rassegna “Shakespeare Encore”. La reinterpretazione del celebre dramma shakespeariano offrirà una prospettiva che dialoga con cinema, poesia e cultura contemporanea, avvicinando il pubblico al mondo di Shakespeare attraverso un racconto vivace e innovativo.

#HerbertPagani #arte #musica #EZrome
Il viaggio artistico “Per amore dell’Amore” celebra il genio di Herbert Pagani tramite un evento multimediale presso l’Auditorium di Roma. Caroline Pagani, accompagnata da noti artisti, ricrea l’arte multiforme di Pagani con musica, video ed esibizioni visive. Un omaggio che ispira e commuove, esplorando temi senza tempo come amore e umanità.

#giovannadark #teatrosophia #teatrostorico #EZrome
Il Teatrosophia di Roma ospita “Giovanna Dark”, spettacolo intrigante sulla figura di Giovanna d’Arco. In scena dal 19 febbraio al 2 marzo 2025, offre una rilettura di Giovanna esplorando i suoi lati oscuri e divini. Una fusione tra fantasia e storia che stimola riflessioni contemporanee. Partecipazione all’Associazione Culturale richiesta.