arte e cultura
#ExpoTeatroBelli #DrammaturgiaItaliana #LudovicaBei #EZrome
La rassegna Expo – Teatro Italiano Contemporaneo presenta “500 Lire”, uno spettacolo che esplora l’importanza delle amicizie e dell’essere insieme nelle decisioni della vita. In scena al Teatro Belli di Roma, con la regia di Josafat Vagni, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere sul valore dei legami umani.
#ValmontoneJazzFestival #MusicaJazz #Degustazioni #EZrome
Il Valmontone Jazz Festival trasforma Palazzo Doria Pamphilj in un palcoscenico per due serate di jazz di alta qualità il 4 e 5 aprile 2025. Ospiti d’eccezione e un’ampia offerta enogastronomica renderanno questo evento gratuito un appuntamento imperdibile per gli appassionati. È l’occasione perfetta per immergersi nella musica e nei sapori del luogo.
Sulla scena del Teatro Quirino prende vita il dramma epico di Moby Dick, interpretato da Moni Ovadia e diretto da Guglielmo Ferro, che porterà il pubblico alla scoperta di un viaggio straordinario tra vendetta e ossessione, incorniciato da un allestimento scenico di grande impatto visivo ed emotivo.
#Baccanti ##archiviozeta ###teatrocontemporaneo ####EZrome
Il 4 aprile 2025, il Teatro Palladium di Roma ospiterà la prima nazionale del nuovo allestimento di Baccanti di Euripide a cura del gruppo archiviozeta. Con temi che spaziano dal culto dionisiaco al rapporto con la natura e il concetto del doppio, questa produzione promette una fusione tra tradizione classica e innovazioni contemporanee.
#mostra #arteeimpatto #roma #EZrome
La mostra “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid” di Francesco Toiati porta il pubblico indietro nel tempo, a un periodo in cui Roma era immersa in un silenzio surreale. Esponendo foto scattate durante il lockdown, Spazio5 diventa un luogo di riflessione su paura e resilienza collettiva.
#teatrobasilica #thomasbernhard #ipocrisieartistiche #EZrome
Marco Sgrosso presenta “A colpi d’ascia – Un’irritazione” di Thomas Bernhard al TeatroBasilica. La pièce esplora le ipocrisie del mondo artistico, mettendo in scena la mondanità viennese attraverso una lente critica senza pietà. Uno spettacolo che si preannuncia coinvolgente e attuale, accompagnato da musiche dal vivo e un’intensa narrazione drammatica.
#SalvadorDalì #ArtMovements #Surrealismo #EZrome
La mostra “Salvador Dalì, tra arte e mito”, ospitata a Roma, svela nuove opere del maestro catalano, tra cui la collezione litografica “Les Chevaux de Dalì”. I visitatori possono esplorare circa 100 capolavori daliniani, che spaziano tra disegni, sculture e illustrazioni, offrendo un’immersione totale nell’eclettico mondo del surrealismo.
Arte #Scultura #Cultura #EZrome
Nel quartiere Sallustiano di Roma apre lo Studio Gallery MaureenArt, uno spazio dedicato alle opere dello scultore Fernando Mario Paonessa. Oltre a una mostra permanente, il luogo ospiterà eventi culturali mensili. L’inaugurazione è prevista per il 23 ottobre. La galleria sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Lunedì 13 Giugno la prima edizione del “Premio Edela” presso il Salone del CONI di Roma. Presenti alla cerimonia il…
Webuild e Ambasciata di Francia: “Ponte Farnese” l’installazione temporanea di Olivier Grossetête
SVELATO AL PUBBLICO IL PONTE FARNESE, INSTALLAZIONE TEMPORANEA DELL’ARTISTA FRANCESE OLIVIER GROSSETÊTE CHE CELEBRA L’IMPRESA MAI REALIZZATA DA MICHELANGELO BUONARROTI