Argot Studio
Elena Arvigo presenta il suo nuovo spettacolo, Appunti per il futuro, all’Argot Studio dal 4 al 6 aprile. Questo lavoro intreccia le voci di autrici come Svetlana Aleksievich e Anna Politkovskaja, esplorando la dimensione umana oltre i conflitti. Un’intensa narrazione che invita a riflettere sull’importanza della memoria. #ElenaArvigo #Teatro #Memoria #EZrome
Unisciti al viaggio di Giulia Anania e Tiziano Panici con “Senza fissa dimora”. Lo spettacolo, un racconto tra poesia e realtà, ti aspetta all’Argot Studio a Roma. Scopri il mondo attraverso la loro arte in un’esperienza unica che fonde musica e narrazione. Non perdere l’occasione di vivere ogni emozione. #SenzaFissaDimora #Teatro #Cultura #EZrome
“Stabat Mater” di Antonio Tarantino torna con una nuova veste all’Argot Studio dal 20 al 23 marzo. Con la regia di Luca Guadagnino e Stella Savino, Fabrizia Sacchi incarna il drammatico personaggio di Maria Croce, una madre emigrate nella Torino degli anni ’90. Lo spettacolo fonde grazia e sarcasmo per raccontare una storia di disperazione. #Teatro #FabriziaSacchi #Dramma #EZrome
Il nuovo adattamento del Macbeth firmato da Filippo Gili, in scena all’Argot Studio di Roma, esplora la complessità dell’animo umano in un contesto di tensione psicologica. Lo spettacolo, che si tiene dal 6 al 9 marzo, promette una profonda riflessione sull’ambizione e il destino. Un’esperienza che unisce arte, introspezione e drammatica affinità con la condizione umana. #Teatro #Macbeth #Roma #EZrome
“Toccando il vuoto” debutta a Roma portando sul palcoscenico dell’Argot Studio una storia vera di coraggio e scelta. Con Lodo Guenzi e la regia di Silvio Peroni, lo spettacolo esplora i limiti fisici e morali, offrendo un’avvincente introspezione sull’amicizia e la resilienza. Dal 20 al 23 febbraio, un’esperienza teatrale imperdibile. #teatro #ArgotStudio #drammaturgia #EZrome
Teatro #RobertoLatini #Jago #EZrome
Roberto Latini porta in scena “Jago” all’Argot Studio di Roma dal 19 al 22 dicembre. Questa reinterpretazione dell'”Otello” di Shakespeare esplora il potere della parola e del suono. Con musiche di Gianluca Misiti e luci di Max Mugnai, lo spettacolo celebra i 40 anni dell’Argot Studio.
Teatro #InternoAbbado #ArgotStudio #EZrome
“Interno Abbado” di Andrea Baracco sarà in scena all’Argot Studio di Roma dal 5 all’8 dicembre 2024. Lo spettacolo esplora la trasformazione della quotidianità in un contesto di tensione e conflitto, portando alla luce contraddizioni e ombre della vita dei protagonisti. Un evento da non perdere per gli amanti del teatro.
#Teatro #Amore #Separazione #EZrome
“L’esperimento”, in scena all’Argot Studio di Roma, è un monologo che esplora con ironia e profondità la fine di un rapporto amoroso. Monica Nappo guida il pubblico attraverso aneddoti di vita coniugale, domande sull’amore e sulla dipendenza affettiva, offrendo uno spettacolo che è allo stesso tempo riflessione e catarsi.
Teatro #ElenaDiTroia #Cultura #EZrome
“Elena”, l’intenso spettacolo diretto e interpretato da Elena Arvigo, esplora le profondità della figura mitica di Elena di Troia. Attraverso monologhi drammatici e un accompagnamento musicale evocativo, lo spettacolo promette un viaggio emotivo e riflessivo sull’eredità delle nostre storie.
#RealtaVirtuale #ArteImmersiva #MostraVR “La Storia Che Non Ho Mai Disegnato” è un’esperienza unica che combina arte e tecnologia. Questa mostra VR immerge il visitatore in un viaggio attraverso opere d’arte mai realizzate, offrendo una prospettiva completamente nuova. #EZrome