Libri da leggere
Ogni città si può osservare sotto diversi punti di vista. Roma ha tanti punti di vista d’autore: sono quelli degli scrittori romani che la amano, la odiano, la sopportano o la supportano, che la conoscono profondamente o la sfiorano appena rimanendo comunque colpiti dalla sua unicità. Le loro voci corrispondono a infiniti colori e sfumature che ci danno un quadro sempre nuovo da osservare in ammirazione. Ecco quali sono i libri da leggere assolutamente su Roma.
‘Devo ammettere che faccio fatica a rendermi conto d’essere davvero a Roma. Non mi sarei mai aspettato di trovare questa…
‘Le storie non capitano per caso, ma per saperle vivere bisogna darsi totalmente, altrimenti si perdono e per sempre’. Esistono…
Alcune vite, nella loro dimensione più personale e individuale, sono il riflesso di altre universalmente note e passate alla storia.…
‘Il fiume di Roma è davvero biondo, fangosamente biondo. Ha un colore morbido, un colore screziato di bagliori dorati, qui…
Un’Ostia degli anni ’70 fa da sfondo alle storie di una ‘banda di mocciosi, sputi e nutella, pallone e fionde,…
In valigia solo piacevolissime letture per godere i tanto desiderati giorni di relax che ci attendono in vacanza. Con poca…
Scioccante, incredibile, eppure così vero Facciamolo a skuola, l’ultimo libro di Marida Lombardo Pijola edito da Bompiani. Racconta storie di…
Laurea con centodieci e lode e dottorato di ricerca con borsa. Silvia Dai Prà esce dalla scuola come studentessa e…
Una domenica di pioggia. Magari si può andare al cinema a vedere Pinocchio, ma la gita non si può rimandare…
Manca qualche giorno a Natale. E’ una serata buia, piovosa, e a Roma si teme che il Tevere possa esondare…