Dall’architettura interna semplice ma dallo “spirito” possente il Teatro Due si presenta alla città di Roma come un gioiello, inserendosi in quello che è la struttura borrominiana dell’area in cui sorge. Infatti, il Teatro è parte integrante della Basilica di Sant’Andrea delle Fratte tanto che dal cortile antistante il botteghino del teatro si può ammirare il campanile a due ordini che Francesco Borromini costruì tra il 1653 e il 1667.
Il Teatro Due nel corso degli ultimi 20 anni è diventato, nel cuore della città, un importante punto di “incontro” per persone di tutte le età, nonché di dialogo per le scuole poiché offre a studenti e insegnanti iniziative volte ad avvicinare i giovani al mondo del teatro in un’ottica di apprendimento della conoscenza del “mondo teatro”.
Il Teatro Due diventa così centro di dialogo favorendo l’incontro tra coloro che “fanno” cultura e gli spettatori. Tale viatico nasce dall’idea che i teatri sono delle città in cui nascono e appartengono alle comunità che li ospitano. Tutto ciò porta a una serie di azioni che potrebbero apparire “di nicchia” ma caratterizzate da uno specifico profilo qualitativo.
Il Teatro Due si propone anche come “centro di accoglienza” di proposte intellettuali stimolanti ma ritenute “fuori mercato”. In tal modo, si crea la possibilità che alcune opere raggiungano il pubblico nell’idea di un loro transito verso contesti più ampi a libello nazionale e internazionale. E’ nata così la rassegna teatrale Sguardi S-velati: punti di vista al femminile che in tre anni ha coinvolto più di 30 giovani compagnie.
Proprio per tutta la serie di eventi che il Teatro Due riesce a organizzare, si pone come “laboratorio” dove sviluppare prove, idee e incontri con il pubblico.
Il Teatro Due si trova in Vicolo dei Due Macelli al civico 37, raggiungibile dalla fermata della metropolitana di Piazza di Spagna.
Per informazioni sulla programmazione del cartellone 2012-2013 è possibile consultare il sito internet del teatro www.teatrodueroma.it oppure contattare telefonicamente il teatro al numero 06/6788259.