Race for Life fa da cornice alla Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, evento in partnership con l’International Association for Suicide Prevention e l’Organizzazione Mondiale della Sanità, occasioni uniche di sensibilizzazione pubblica e mediatica sulla tematica del suicidio e della sua prevenzione.
La prevenzione del suicidio è possibile e riguarda tutti. Il passo decisivo è comprendere il dramma interiore e il dolore mentale insopportabile. Gli elementi chiave veicolati con la Race for Life sono:
– Aumentare la consapevolezza del grave problema del suicidio
– Fornire interventi precoci di sostegno agli individui in crisi
– Rispondere alle crisi suicidarie nell’immediato divulgando la nostra helpline
– Sviluppare supporto per facilitare la speranza e il miglioramento
– Incoraggiare le persone a cercare aiuto
– Veicolare ai mass media come approcciarsi al tema del suicidio
– Raccogliere dati circa l’impatto della campagna di sensibilizzazione monitorando il numero dei tentativi di suicidio e dei suicidi
– Promuovere la ricerca e la partnership con enti e istituzioni rivolte alle popolazioni a rischio
L’iniziativa cerca di promuovere attraverso lo sport la solidarietà e la comprensione. La manifestazione prevede un percorso di 3 chilometri con partenza, alle ore 9:00, da Viale delle Terme di Caracalla e arrivo allo Stadio Nando Martelli. Per informazioni rivolgersi a Professore Maurizio Pompili, tel.: 06 33775675 – 338 8835280 – email: maurizio.pompili@uniroma1.it