Un ruolo particolarmente importante all’interno di questa iniziativa è svolta dall’Area di Supporto alla Persona IRE ISG. E’ una struttura che si occupa dei percorsi di umanizzazione delle cure, affinché i servizi siano centrati sulla persona e il Professore Tonino Cantelmi, Responsabile dell’Area, racconta che con l’iniziativa “La natura come terapia – Visite guidate nel Parco di Veio” la struttura “si è fatta promotrice di questo accordo ed ha la responsabilità di valutare la compatibilità clinica dei pazienti che aderiscono alle iniziative e di monitorare l’andamento e l’esito dell’attività anche attraverso uno studio osservazionale” ; mentre, il Dottore Massimo Pezzella, Commissario Straordinario del Parco di Veio, è “davvero contento dell’accordo stipulato con il Regina Elena e il San Gallicano che intende realizzare iniziative volte a fronteggiare gli effetti depressivi della malattia.”
Per gli Istituti Regina Elena e San Gallicano il discorso relativo a “percorsi di umanizzazione”, come quello iniziato il 25 giugno con “Miti, leggende e riti propiziatori nella più antica delle feste popolari”, a “Casolare 311” Museo della Civiltà contadina e Punto Informativo del Parco di Veio, non è una novità. Da più di due anni è stato, infatti, avviato nei due istituti un percorso rivolto a migliorare l’accoglienza dei pazienti e gli ampi spazi delle strutture assumono varie funzioni nell’arco della giornata: il Centro Prenotazioni la sera di lunedì e giovedì diventa “cinema”, la Chiesa all’occorrenza “auditorium” e le sale riunioni luoghi che ospitano laboratori creativi. E poi per i pazienti c’è un “Angolo delle curiosità letterarie” quale spazio di lettura, c’è un “Specchio, Specchio delle mie brame” un appuntamento settimanale di due ore per attenuare un disagio specifico avvertito dalle pazienti, c’è anche un “Corso di yoga” e “Pensieri in musica”. Un percorso, insomma, dove la persona, il paziente oncologico e dermatologico è posto al centro di scelte, programmi e iniziative volte a migliorare la sua qualità di vita e dalla natura arriva sicuramente un buon aiuto.