Due patologie che nella Penisola interessano il 10% delle donne con età superiore ai 40 anni, mentre, l’8% della popolazione femminile si trova a dover combattere con l’incontinenza fecale.
Obiettivo della Campagna è la prevenzione e la possibilità di rendere più facile e più “soft” l’accesso delle pazienti alla cura di queste malattie attraverso un percorso di promozione di visite specialistiche sia al Policlinico Umberto I che all’Ospedale Israelitico. Nelle due strutture, poi, le pazienti verranno seguite da una equipe multidisciplinare composta da specialisti urologi, ginecologi e proctologi.
Le mille farmacie, dislocate sul territorio della capitale e della provincia, supportano, invece, la campagna di prevenzione attraverso un questionario che ha il compito di aiutare le donne a prendere coscienza del proprio problema. Il personale che opera all’interno delle farmacie, inoltre, si occuperà dell’affissione delle locandine relative alla campagna e fornirà le informazioni e le indicazioni necessarie per indirizzare le pazienti verso i necessari e adeguati approfondimenti specialistici.