E proprio per diffondere la cultura della prevenzione, A.L.I.Ce. Italia Onlus, ha progettato, dal 14 al 21 maggio, una campagna di screening gratuito, nelle farmacie italiane. Lo screening prevede il controllo della pressione arteriosa e della fibrillazione atriale. L’elenco, in continuo aggiornamento, delle farmacie romane che hanno aderito all’iniziativa è consultabile sul sito www.aliceitalia.org.
Prevenzione e conoscenza precoce dei sintomi tipici dell’ictus cerebrale sono alla base di un intervento tempestivo. Così come l’assistenza del 118 e il trasporto immediato in una Stroke Unit o Unità di Terapia Neurovascolare, quale centro ospedaliero specializzato nel riconoscimento e nella cura dell’ictus cerebrale, rappresentano gli elementi essenziali per affrontare l’emergenza.
Sul territorio italiano sono presenti 141 Stroke Unit, di cui 7 nella regione Lazio. Nella città di Roma, le strutture dotate di Unità di Terapia Neurovascolare sono: il Policlinico di Tor Vergata, l’Ospedale San Camillo, l’Ospedale Sant’Andrea, il Policlinico Umberto I, l’Ospedale San Filippo Neri e il Policlinico Gemelli.