Il Ministero della Salute ha realizzato un progetto educativo denominato “Scuola di fertilità“. Obiettivo della Scuola, di formazione-informazione sui problemi della sterilità e della infertilità umana, è di sensibilizzare e motivare gli operatori sanitari, al fine di divenire attivi e convinti collaboratori, attraverso quattro incontri che si terranno all’ Auditorium Biagio d’Alba nelle giornate del 24 marzo, del 21 aprile, del 16 maggio e del 13 giugno.
Durante il convegno del 21 aprile sono stati trattati temi quali la prevenzione della sterilità maschile e femminile fin dall’infanzia, la prevenzione della sterilità in relazione al rischio professionale e alle abitudini voluttuarie, e diagnosi e terapie mediche e chirurgiche della fertilità. Il Dottor Mauro Costa, S.S. Fisiopatologia Preconcezionale e Prenatale dell’Ente Ospedaliero “Ospedali Galliera” di Genova, durante il convegno, ha spiegato l’importanza del “ruolo svolto da una corretta educazione alla sessualità, che è l’unica arma efficace nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, causa rilevante di infertilità maschile e femminile. E’ importante che i ragazzi sessualmente attivi imparino a sottoporsi a controlli medici regolari, che più facilmente sono nella cultura femminile, mentre mancano completamente in quella maschile”.