Il 17 febbraio 2025, il Teatro Quirino di Roma ospiterà uno spettacolo musicale unico nel suo genere intitolato “Un Mondo Possibile”. Questo evento, organizzato da Still I Rise in collaborazione con San Giuseppe De Merode, Musical Passion e Ateneo Arte e Danza, promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti. Con la regia di Andrea Palotto, lo spettacolo avrà inizio alle ore 20:30 e vedrà la partecipazione di Nicolò Govoni, fondatore di Still I Rise, insieme agli studenti dell’organizzazione e agli allievi delle scuole coinvolte.
La serata sarà un’occasione per raccontare la straordinaria storia di Still I Rise, un’organizzazione nata con l’obiettivo di trasformare il dolore in speranza, offrendo ai bambini rifugiati l’opportunità di ricevere un’istruzione di qualità. Attraverso la musica, la danza e le storie, lo spettacolo ripercorrerà le tappe fondamentali del progetto, evidenziando l’importanza dell’educazione come strumento di libertà e conoscenza per i più vulnerabili.
La missione di Still I Rise e il suo impatto
I proventi raccolti durante la serata saranno interamente devoluti a Still I Rise, con l’obiettivo di finanziare borse di studio per gli studenti delle Scuole di Emergenza in Yemen e nella Repubblica Democratica del Congo. Queste borse di studio permetteranno ai ragazzi di proseguire i loro studi presso la Still I Rise International School di Nairobi, in Kenya. Questa scuola rappresenta un unicum nel panorama educativo mondiale, offrendo gratuitamente il programma dell’International Baccalaureate ai bambini rifugiati.
Nicolò Govoni, nel corso dello spettacolo, condividerà con il pubblico la sua esperienza e la sua visione, raccontando in una veste inedita la nascita e l’evoluzione di Still I Rise. Sarà affiancato dagli studenti delle scuole internazionali dell’organizzazione in Kenya e Colombia, nonché dagli allievi di Musical Passion, del San Giuseppe De Merode e dell’Ateneo Arte e Danza. Insieme, dimostreranno come la passione e la determinazione possano concretizzare il sogno di un futuro migliore per tutti.
Info utili
L’evento si terrà al Teatro Quirino – Vittorio Gassman, situato in via delle Vergini 7, a Roma. I posti sono disponibili con una donazione minima che varia a seconda della posizione: € 30 per la platea, € 20 per la I Balconata, € 15 per la II Balconata e € 10 per la galleria. Per prenotare, è possibile inviare una mail all’indirizzo biglietti@stillirisengo.org o un messaggio WhatsApp al numero +39 347 8212239. A seguito della prenotazione, verrà inviato un QR code di conferma con il posto assegnato.
Le modalità di donazione includono PayPal, con l’account @stilliriseonlusIT, e bonifico bancario all’IBAN IT 84 J 05018 03200 000016947665, intestato all’Associazione Still I Rise A.P.S. La causale da indicare è “Donazione per progetto teatro Quirino”. L’evento rappresenta un’opportunità per sostenere un progetto che, attraverso l’educazione, mira a costruire un mondo più giusto e inclusivo per i bambini rifugiati.
(Fonte e locandina: Vanessa Cappella – Responsabile Ufficio Stampa & PR Still I Rise)