“I vecchi”
A Roma, ad esempio, è stato da poco presentato il progetto “No truffe”, ideato e organizzato dal Dipartimento per la Promozione dei Servizi Sociali e della Salute di Roma Capitale. L’obiettivo è quello di accrescere nelle persone anziane la consapevolezza dei loro diritti, così da eliminare anche situazioni spiacevoli che possono, magari, accadere. Inoltre, è incluso un sostegno legale, ma anche psicologico, a tutti coloro che sono stati vittime di truffe e crimini. E’ previsto, infatti, uno speciale camper con la presenza proprio di legali e psicologi, che si muoverà prevalentemente nelle zone periferiche e fermandosi nei posti più frequentati dagli anziani. Il camper ha iniziato i suoi spostamenti i primi di gennaio nel IV Municipio, per poi proseguire pure nel X e XII. Non vi sarà comunque soltanto questo mezzo, perché sono stati disposti degli sportelli informativi, primo tra tutti quello di via Mamiani, di fronte al numero civico 22. Tale sportello sarà in funzione dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, previo contatto telefonico (telefono e fax: 064466137).