10
AMA ha voluto proporre questi consigli e raccomandazioni in modo da salvaguardare l’ambiente anche durante il periodo di Natale, Capodanno ed Epifania; il tutto tenendo conto dell’eco-sostenibilità. Quali sono allora questi 10 consigli?
Innanzitutto la carta da pacchi e i cartoni utilizzati per confezionare i regali, ben piegati e ridotti di volume, dovranno essere gettati insieme a “carta e cartone” (colore bianco), mentre le scatole di metallo e di polistirolo andranno buttate nel “multi-materiale” (colore blu).
Poi i nastri da imballaggio e carta plastificata andranno, invece, buttati nell’indifferenziato (materiali non riciclabili – colore verde/grigio).
La bottiglia di spumante, vuotata e sciacquata, va conferita nel “multi-materiale” (colore blu).
Il tappo in sughero andrà gettato invece nell’indifferenziato (i materiali che non si possono riciclare – colore verde/grigio).
La scatola esterna di cartone, ad esempio, del pandoro, andrà gettata assieme alla carta (colore bianco), mentre il sacchetto di cellophane andrà conferito nel “multi-materiale” (colore blu).
Le lattine di bibita, schiacciate, andranno gettate nel “multi-materiale” (colore blu).
Per quanto concerne gli scarti alimentari andranno separati e conferiti in maniera differenziata dagli 825 mila romani residenti nelle zone interessate dal servizio di raccolta della frazione organica (ad esempio, i quartieri di Colli Aniene, Decima, Laurentino 38…). Nel resto della città, gli scarti alimentari dovranno essere buttati nell’indifferenziato (materiali non riciclabili -colore verde/grigio).
Piatti e bicchieri di plastica potranno essere conferiti nel “multi-materiale” (colore blu), mentre le posate di plastica dovranno continuare a essere buttate nell’indifferenziato (materiali non riciclabili – colore verde/grigio).
Gli abeti di Natale naturali si potranno consegnare gratuitamente dal 7 al 19 gennaio presso i 13 centri di raccolta Ama o presso le 186 postazioni mobili di quartiere, attive in giorni e orari prefissati in tutti i municipi della città.
Infine, ultima raccomandazione, i rifiuti elettrici ed elettronici ed i cosiddetti rifiuti ingombranti, andranno conferiti gratuitamente presso i 13 centri di raccolta aziendali, presso le postazioni mobili di quartiere, oppure a pagamento tramite il servizio Riciclacasa, chiamando lo 060606.
Per maggiori dettagli, si può consultare il sito dell’AMA.