Il successo di un evento è determinato anche e soprattutto dalla location in cui viene rappresentato. Lo scenario è infatti decisivo per valorizzare ed esaltare la bravura degli artisti in scena. In questo senso, la cornice naturale del Parco di Villa Ada è una certezza, con i suoi salici piangenti, l’odore delle piante, il colore rosa tenue del dopo tramonto. Si tratta di uno dei luoghi più amati dai romani, non solo per le differenti opportunità di svago che offre, ma anche per i molti appuntamenti che vi vengono organizzati in riva al laghetto durante le afose serate estive della capitale. E proprio in questo meraviglioso teatro naturale si rinnova l’appuntamento 2010 con “Roma Incontra il Mondo”, giunto alla sua diciassettesima edizione. Ormai dal 1994 è una delle manifestazioni più seguite dell’estate romana, proponendo ogni anno una gremita serie di appuntamenti imperdibili. Dall’inizio alla fine del periodo le serate sono come al solito eccezionali, con concerti di artisti famosi provenienti da tutto il mondo, che interpretano generi per ogni gusto musicale, dal folk al jazz, dal rock al blues.
Anche quest’anno la programmazione è strepitosa. Fino al 7 agosto, ai numerosi concerti si alterneranno appuntamenti culturali di vario genere, con l’obiettivo di attirare un pubblico eterogeneo interessato non solo alla musica. Tra gli appuntamenti più interessanti che si svolgeranno nei prossimi giorni spiccano quello del 15 luglio con Yann Tiersen, violinista francese autore del soundtrack del bellissimo film “Il fantastico mondo di Amelie”. E quello del 28 luglio per gli amanti della musica anni ‘70/’80, quando il chitarrista fondatore dei Genesis Steve Hackett interpreterà una serie di pezzi con melodie a metà tra “progressive rock” e la musica classica di Bach. Ed il 5 agosto sarà la volta dei tamburi del mitico Nando Citarella.
All’interno del programma sono inoltre presenti serate musicali etniche che spaziano in tutto il mondo. Il 17 luglio un gruppo dal Mali, il 19 dai Balcani, il 23 da Israele, e ancora nei giorni successivi da Finlandia, Nigeria, Etiopia. Per citare solo alcuni dei grandi artisti italiani che saranno presenti, Almamegretta il 30 luglio, “Ratti della Sabina” il 31, Eugenio Bennato il 3 agosto. La serata di chiusura del 7 agosto vedrà per tradizione come ospite protagonista Daniele Sepe, che insieme alla “Brigada Internazionale” sarà impegnato in un suggestivo concerto multietnico dal titolo “Nostra Patria è il Mondo Intero”. Il programma completo della manifestazione è sul sito http://www.villaada.org, dove sono indicati anche i costi dei biglietti ed è possibile navigare sui dettagli dei vari concerti.
Nel clima romantico e malinconico del Parco, l’edizione di quest’anno di Roma Incontra il Mondo ricorderà purtroppo anche la tragedia che ha colpito Niccolò Fabi, il cui intervento musicale era in programma per il 5 luglio. Il concerto non c’è stato, la sua piccola non ce l’ha fatta a sconfiggere una meningite fulminante che l’ha colpita pochi giorni prima. E nell’estate romana del divertimento, della confusione e alcune volte degli eccessi, è doveroso fermarsi un attimo per dedicare un caloroso abbraccio al raffinato artista pop, augurandogli di essere forte e sperando di rivederlo alla grande nella prossima edizione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.