Centrale Preneste Teatro accoglie di nuovo il pubblico dei più piccoli con la sua rassegna “Infanzie in Gioco 2024/25”. In scena domenica 6 aprile alle 16.30 è “La grotta del Mutamembra”, una produzione della Compagnia Ruotalibera Teatro che promette divertimento e riflessione. Questo spettacolo si distingue per l’originalità della sua trama e per la qualità delle performance offerte, incentrate sulla figura di Vinnie e la sua avventura straordinaria.
Un’avventura di residenza giovani under 35
“La grotta del Mutamembra” è il frutto creativo della Residenza Giovani Under 35-Centrale Preneste 2019. La pièce riunisce un team talentuoso, sotto la regia di Tiziana Lucattini, con la collaborazione di due attori brillanti, Fabio Traversa e Tommaso Lombardo. Il lavoro trova la sua genesi nello script di Gabriele Traversa, il quale con acume e sensibilità, esplora tematiche quotidiane e universali quali la competizione e la gentilezza.
La storia di Vinnie, un folletto del bosco dal cuore gentile, porta sul palco una dinamica narrativa in cui i più giovani possono facilmente riconoscersi. Attraverso il suo incontro con Sir Parson, un cavaliere gradasso alla ricerca di avventure, Vinnie offre una lente attraverso cui esaminare le dinamiche del bullismo, tema di rilevante attualità. La rappresentazione si propone di sensibilizzare i bambini verso il valore della gentilezza e l’importanza del coraggio.
Competizione e gentilezza si incontrano
La trama dello spettacolo ruota attorno alla missione di Vinnie di affrontare Mutamembra, un’entità temibile e fantomatica, simbolo delle sfide che ci troviamo ad affrontare nella crescita. La narrazione offre momenti di humor e riflessione, suggerendo che la vera forza non risiede nella prepotenza, ma nel cuore gentile e nell’intelligenza emotiva.
L’interpretazione di Lombardo e Traversa aggiunge carisma e vitalità alla rappresentazione. Il pubblico giovane, ma anche gli adulti che lo accompagnano, è invitato a immergersi in una storia che incoraggia ad abbracciare le differenze e apprezzare l’umanità in tutte le sue forme. La sala del Centrale Preneste Teatro diventa così un luogo di incontri, tra personaggi e spettatori, attraverso un viaggio immaginario che riflette la vita reale.
Lo spettacolo per i piccoli e non solo
“La grotta del Mutamembra” è adatta a un pubblico dai 3 ai 10 anni, un’età in cui queste prime esperienze teatrali possono lasciare un segno significativo nella crescita culturale ed emotiva dei piccoli spettatori. La scelta di proporre uno spettacolo su misura per questa fascia di età nasce dalla volontà di avvicinare i bambini al teatro, offrendo loro storie che parlano direttamente al loro mondo interiore.
Oltre che un’opportunità educativa e di intrattenimento per i bambini, lo spettacolo rappresenta anche un appuntamento per le famiglie, un modo per condividere momenti di svago culturale. Il biglietto è accessibile, con un costo di 7 euro, e può essere acquistato online o presso la biglietteria del teatro il giorno stesso dell’evento, a partire dalle 16.00.
Info utili
Data e ora: Domenica 6 aprile alle 16.30
Luogo: Centrale Preneste Teatro, Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Biglietti: 7 euro per tutti. Acquisto online o in biglietteria il giorno dello spettacolo, previa disponibilità.
Età consigliata: 3-10 anni
Contatti: Informazioni al numero 06 27801063, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00.
(Fonte e immagine: Grazia Travaglini – Ufficio Stampa)