Per approfondire i diversi aspetti di cui si costituisce l’attività teatrale sono proposti numerosi laboratori didattici tra cui uno di scrittura creativa e di teatro in lingua inglese.
In occasione delle feste natalizie è stato organizzato un appuntamento unico: il 12 dicembre tutti i bambini ghiotti di fiabe e dolcetti, dopo aver lasciato le scarpe all’ingresso, avventurarsi per qualche ora nella magica casa della Fata Meringa. Qui tra fiabe, giochi, biscotti ed un pizzico di fantasia vivranno un pomeriggio originale e indimenticabile.
Alcuni elementi di questa commedia musicale ricordano vagamente il celebre racconto “A Christmas Carol” di Charles Dickens, attualmente proposto in tutti i cinema d’Italia come film d’animazione. Senza dubbio c’è una grande affintà nel messaggio che i due racconti si propongono di trasmettere: la vittoria di sentimenti positivi sinceri e profondi sull’iniziale prepotenza dell’avidità e dell’attaccamento ai beni materiali.
La trama è invece decisamente diversa. Il tutto si svolge in un antico castello scozzese avvolto immerso in un’atmosfera cupa e misteriosa perfetta per custodire un prezioso tesoro segreto. Quando il generoso ed altruista Mackerony eredita il castello, il suo primo pensiero va ai bisognosi: vorrebbe trasformarlo in una scuola dove egli stesso sarebbe maestro.
Come in ogni favola che si rispetti, le intenzioni del “buono” devono incontrare un ostacolo difficile da superare. L’autenticità dei sentimenti dell’eroe è messa alla prova ed egli deve dimostrare con tutte le sue forze la sua onestà, senza lasciarsi tentare da persone o situazioni sospette. E così anche Mackerony, pur essendo il legittimo erede del castello, dovrà scontrarsi con l’avidità di un parente senza scrupoli che si oppone violentemente ad un sogno così umano e caritatevole.
Suspense e comicità si alternano in scena appassionando i bambini impegnati nella risoluzione del giallo ed allo stesso tempo rincuorati nel veder trionfare i sentimenti di fratellanza e solidarietà, senza i quali non sarebbe Natale.
Lo spettacolo, consigliato a bambini tra i 6 e gli 11 anni, andrà in scena fino al 20 dicembrec on un’ultima replica il 27 dicembre.
Il Teatro Le Maschere è in via Aurelio Saliceti 1/3, per maggiori informazioni su orari e prezzi dei biglietti consultare il sito www.teatrolemaschere.it