Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
#PrimaveraInSalute #VaccinazioneHPV #PrevenzioneSanitaria #EZrome
L’evento “Primavera in Salute” all’Università La Sapienza ha visto un’ampia partecipazione per la vaccinazione HPV e screening. Organizzato da Sapienza Futura con ASL Roma 1 e Fondazione IncontraDonna, ha promosso la prevenzione tra studenti e cittadini. La giornata ha sottolineato l’importanza di sinergie tra università e sanità per una maggiore sensibilizzazione.
Con uno spettacolo dalla narrazione coinvolgente, “Martino” porta in scena il valore dell’amicizia e l’importanza della multiculturalità. Un’opera apprezzata da grandi e piccoli, rappresentata dalla compagnia di talento dell’Ar.Ma Teatro. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro e i racconti ricchi di significato. #Martino #TeatroARMA #amicizia #diversità #EZrome
Il mercato immobiliare di Roma evolve, con compravendite in crescita dell’8% e prezzi in aumento del 4%. Le nuove costruzioni, limitate al 9,2% dell’offerta, derivano attenzione in quartieri come Centro Storico, Monteverde e Ostiense. Abitare Co. guida l’analisi in un contesto economico influenzato da eventi come il Giubileo 2025. #MercatoImmobiliareRoma #AbitareCo #Giubileo2025 #EZrome
#disturbiAlimentari #ASLRoma5 #terapieInnovative #EZrome
La ASL Roma 5 rafforza l’Unità dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione con nuove risorse e progetti innovativi, migliorando l’accesso e la qualità delle cure. Attraverso approcci terapeutici frazionati in vari livelli di intensità e progetti scolastici per la prevenzione, si mira a rispondere efficacemente alle esigenze terapeutiche di minori e adulti.
Nuovo pronto soccorso al Gemelli Isola Tiberina: un progetto frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni e privati che migliora i servizi sanitari nella Capitale. Inaugurata oggi la struttura rinnovata con macchinari d’avanguardia, segna un nuovo standard per la sanità romana. #ProntoSoccorso #IsolaTiberina #SanitàRoma #EZrome
#giardinidiplastica #koreja #teatrosostenibile #EZrome
Il teatro Centrale Preneste di Roma ospita “Giardini di plastica” della compagnia Koreja, un viaggio fantastico tra mondi immaginari e sostenibilità. Diretta da Salvatore Tramacere, la rappresentazione fonde luce e materiali riciclati, coinvolgendo gli spettatori in un dialogo visivo ed emozionale. Appuntamento domenica 23 marzo 2025: un’esperienza per grandi e piccini da non perdere.
#SanGallicano300anni, #ospedalesociale, #inclusionesanitaria, #EZrome
L’Antico Ospedale San Gallicano di Roma ha celebrato i suoi 300 anni di storia, riaffermando il suo ruolo fondamentale nel panorama della sanità pubblica. Tra memorie storiche e ambizioni future, l’istituto continua a essere un modello di cura inclusiva, sostenuta dal lavoro sinergico di diverse istituzioni sanitarie locali e internazionali.
Le nuove regole assicurative per RC Medici e RC Professionale, introdotte dalla Legge Gelli Bianco, assicurano dieci anni di retroattività, offrendo così massima protezione e sicurezza ai pazienti.
L’appuntamento al Teatro Villa Pamphilj propone, sabato 15 marzo, una giornata dedicata a tutti i componenti della famiglia. Dalla magia del folklore giapponese con “Mamemaki”, alla musica interattiva per i più piccoli con “Sing-a-Long”, l’evento è un tuffo nella creatività. Un’iniziativa sostenuta dall’Unione Europea e dal programma Next Generation EU. #TeatroVillaPamphilj #folkoregiapponese #musica #EZrome
La scuola italiana ha attraversato trasformazioni profonde, passando dal concetto di “scuola-azienda” a quello di “scuola delle performance”. Sebbene siano emerse competenze utili e una maggiore attenzione alla “produttività” degli studenti, rischiamo di perdere di vista la crescita inclusiva e la formazione umana. Un modello equilibrato dovrebbe coniugare l’utilità pratica con l’educazione ai valori, all’empatia e al rispetto del contesto socio-culturale. In questo senso, risulta fondamentale un’alleanza educativa tra famiglie, docenti e istituzioni, per rimettere al centro lo sviluppo integrale della persona. Sei d’accordo?
#Scuola #Formazione #Inclusione #Educazione #Bullismo #Competenze #Collaborazione #Famiglia #Società #CrescitaPersonale #Performance