Lo scorso 12 dicembre è nato a Milano il consorzio AIPNET, diretta emanazione di AIP, l’associazione degli informatici professionisti membro del CEPIS, Council for European Professional Informatics Societies.
D’altra parte una realtà composta da più di 35 aziende dislocate sul territorio nazionale permette ad AIPNET di operare da subito come attore di primo piano anche in appalti di più ampio respiro realizzando quello che il presidente di AIP, Dott. Andrea Violetti, non ha esitato a definire un vero spin-off delle competenze maturate in seno all’associazione. Proprio AIP è stata, infatti, da sempre promotrice, a fianco e al pari di AICA, di una opportuna politica di formazione e certificazione delle competenze, del saper fare, in un ambito, come quello informatico, spesso troppo simile ad una giungla. Interpellato al telefono a questo proposito, il romano Mauro Mancini della Abaco servizi multimediali, neo responsabile della formazione informatica di base, ha anticipato che il costituito consorzio profonderà il massimo sforzo nell’articolare meglio la rete formativa e certificante dei PDF o punti di formazione. Alle tradizionali certificazioni CEPIS,