Il Centro Culturale Elsa Morante nasce ai piedi della collina del quartiere Laurentino, da un sito di oltre due ettari che inizialmente era destinato a parcheggio pubblico, ma utilizzato solo in parte con tali finalità.
La struttura Elsa Morante rientra a pieno titolo nel progetto del Dipartimento Periferie di Roma Capitale che ha lo scopo di costruire nelle periferie romane una rete di centri culturali e polifunzionali rivolti alla cittadinanza e con particolare attenzione ai giovani. Una sorta, insomma, di piazza culturale.
Il complesso che è nato dall’architettura di Luciano Cupelloni, è strutturato in 3 padiglioni, pensati come open space, e che hanno una diversa e variegata destinazione d’uso. Il primo è destinato alla cultura e alla didattica; il secondo è rivolto ad attività specificatamente di informazione giovanile, Informagiovani di Roma Capitale promosso dall’Assessorato alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani, e a esposizioni; il terzo, infine, è una sala polifunzionale con le caratteristiche di un teatro da 188 posti con annessa una cavea-arena all’aperto per 350 persone. La struttura, inoltre, è stata concepita insieme ai giardini, a una piazza d’acqua e a un boschetto.
Gli appuntamenti che si susseguono mese dopo mese, spaziano infatti dal teatro al cinema, dalla musica a esposizioni di arte senza comunque dimenticare i più piccoli che sono intrattenuti da programmi formativi come laboratori creativi e di didattica.
Il Centro Culturale Elsa Morante, con i suoi servizi informativi e d’orientamento sulla formazione, il lavoro, le occasioni di studio, la cultura, gli spettacoli, il tempo libero e il volontariato organizza incontri, seminari e attività culturali su temi di interesse giovanile non mancando così di promuovere i giovani artisti attraverso attività espositive ed eventi. Tutto ciò ha consentito di realizzare, in un quartiere anulare, quale è appunto il quartiere Laurentino, che per definizione non ha un centro, una sorta, appunto, di Piazza culturale.
Il Centro inoltre è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. Il sabato e la domenica l’apertura seguirà la programmazione degli eventi stabiliti in calendario.
Per informazioni sul Centro Culturale Elsa Morante, che si trova in Piazzale Elsa Morante, e sulla programmazione di eventi ed iniziative si possono contattare:
Centro Culturale Elsa Morante: tel. 060608
www.centroelsamorante.roma.it – www.autopromozionesociale.it
Ufficio Stampa Roma Capitale: tel 06.67102099
ufficiostampa@comune.roma.it – www.comune.roma.it
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura:
ufficiostampa@zetema.it – www.zetema.it
Incontragiovani c/o Centro Culturale E. Morante:
Piazzale E. Morante lunedì-venerdì ore 9-13 e 14-19 sabato ore 9-13
centroculturalemorante@incontragiovani.it – www.incontragiovani.it