Nel discorso iniziale in particolare una parola è stata significativa:’ armonizzare. Sì, armonizzare insieme tutte le idee e i progetti di un gruppo, che si esprime principalmente in 4 ‘officine’ – Sociale, Multimediale, Formativa, Artistica – che a loro volta creeranno proseliti e seguaci.
Per armonizzare intenti e propositi, ma anche realizzare fattivamente idee. E ‘i prodotti’ del lavoro di queste officine già sono in atto.
Tra queste sono già partite le visite guidate dei posti più belli e nascosti di Roma e i corsi di formazione, una rappresentazione teatrale, Libere di Cristina Comencini, sarà in scena il 23 ottobre al Teatro Anfitrione di Roma, e già ci sono raccolte di alimenti e indumenti per il sociale, oltre al blog, a facebook con la Pagina “Estrofficina” eil Profilo “Diana Multimediale”e al sito web con tutti gli aggiornamenti . Questo e molto più in www.estrofficina.com.
Progetti estrosi, nati da quell’oistros che appunto tradotto dal greco significa ‘puntura’, o un pizzico …..di quella vitalità che porti spirito critico necessari per sopravvivere e, soprattutto oggi, rinascere. Soprattutto in un momento di eccessivo letargo e di crisi come adesso.
E come recita il blog:
“Ed è con un filmato dedicato a Steve Jobs, che EstrOfficina ha deciso di aprire la propria serata inaugurale.
Perché sentiamo che qualcosa ci unisce al pensiero del genio visionario che ha cambiato il mondo.”
Un augurio di cuore perché questa grande progettualità crei mille e più grandi cose!!!
Auguri. Auguri. Auguri.