I corsi di italiano che l’Istituto propone ai suoi studenti stranieri si svolgo con cadenza giornaliera nella sede di Via Aurelia al civico 137.
Insomma, le funzioni fondamentali dell’Istituto sono sia quelle di sviluppare le abilità comunicative attraverso la capacità di esprimersi nell’ambito della vita quotidiana, nel lavoro, nello studio, nello svago e nelle relazioni sociali ma anche quelle di poter conoscere e vivere in prima persona la quotidianità.
L’Istituto inoltre si avvale di personale specializzato e qualificato con diploma DITALS, cioè qualificato nella Didattica della Lingua Italiana per Stranieri, in grado di soddisfare e comprendere le esigenze degli studenti.
L’offerta formativa di Italian Language and Culture in Italy è caratterizzata da Corsi di tipo Standard (corso di grammatica italiana integrato con giochi ed attività didattiche), Standard Plus (lezioni individuali abbinate a un corso di gruppo standard), Livello intermedio (consigliato a coloro che vogliono migliorare la produzione orale e il lessico), Intensivo (si svolge 3 ore al giorno per 4 settimane) e Serale (il corso è destinato agli stranieri che lavorano in Italia e hanno necessità di imparare l’italiano base). A questi corsi si vanno ad aggiungere i Corsi Estivi Intensivi (destinati a coloro che arrivano dall’estero per una vacanza studio) e quelli per Bambini sempre nel periodo estivo (supportati da una gran quantità di libri di fiabe), per terminare così con
L’Istituto si trova nel cuore della Capitale, alle spalle de La Città del Vaticano e della bella Basilica di San Pietro ed è facilmente raggiungibile, con la metropolitana (fermata Ottaviano – Linea A), con la ferrovia di superficie (stazione San Pietro a200 m.) e con altri mezzi pubblici.