Fino a non molto tempo fa i racconti di spazi angusti ed animali sofferenti mi hanno tenuta lontana dallo zoo di Roma, famoso nei primi decenni del ‘900 per essere uno tra gli zoo più grandi e curati d’Europa. La vasta area verde nel cuore della celebre Villa Borghese cadde però in uno stato di degrado da cui solo negli ultimi anni si è risollevata con rinnovato vigore.
A toccare maggiormente la sensibilità dei visitatori sono naturalmente gli ultimi nati. E così, sulla scia del fenomeno Knut, il cucciolo di orso bianco nato in cattività nello zoo di Berlino nel dicembre 2006, anche il Bioparco è sempre fiero di presentare le sue new entries. Nell’ultimo anno sono nati la baby mandrilla Blanca, la piccola zebra Primo, due cuccioli di canguro nano e un cucciolo di lemure.
Quelle del 4, 5 e 6 gennaio 2010 saranno giornate speciali in cui si svolgeranno diverse attività grazie alle quali i bambini avranno modo di conoscere meglio alcuni animali.
Queste le attività che si svolgeranno nella Sala degli Elefanti:
-
“A tu per tu con gli animali”: un momento prezioso per osservare da vicino tutti quegli animali che spesso grandi e piccini trovano raccapriccianti per scoprire il lato interessante dei rettili. -
Laboratori per mettere a frutto creatività e manualità nella realizzazione di biglietti, decorazioni e altri oggetti natalizi.
-
“L’angolo dei piccini” dove i più piccoli potranno divertirsi saltando su un morbido tappetone.
-
Spettacoli di burattini cui i bambini saranno invitati tre volte al giorno dalle massime personalità in ambito natalizio: Babbo Natale e la Befana.
Una visita al Bioparco potrebbe così essere un’ottima occasione per concludere in bellezza queste feste natalizie e ricominciare pieni di energia e tenerezza il nuovo anno.
Per informazioni relative al programma dettagliato delle iniziative consultare il sito www.bioparco.it