Norma, costruita su un borgo medievale a 400 metri d’altezza è un piacevolissimo posto dove fare una scampagnata. Viva, pieno di manifestazioni, sagre ma anche storia e archeologia.
Ottobre poi, è un mese ricco di eventi da non mancare.
Da sabato 10 a lunedì 12 “Chocoday” ovvero grande festa del cioccolato al Museo omonimo e dal 23 al 25 ottobre la ‘sagra delle castagne’. Info sul sito www.comunedinorma.it
Inoltre Norma è la patria dei parapendiisti ….che si lanciano dai monti Lepini limitrofi. Oltre a vedere queste aquile colorate librarsi e scendere con le proprie ali, magari proprio sopra di voi, si può cogliere l’occasione per visitare l’antica Norba, città di epoca pre-romana da cui questa cittadina di circa 4000 abitanti prende il nome. Interessante è anche fare una sosta al museo del cioccolato, il primo in Italia e lì dal 1995, oppure cercare tra le varie e genuine produzioni della campagna pontina, ricotta fresca, formaggi, olio extravergine e castagne…. vista la stagione!
A 90 chilometri da Roma e a 20 da Latina, Norma è facilmente raggiungibile percorrendo l’Appia in direzione Bassiano. La posizione arroccata di Norma è molto particolare, visto che si trova su una roccia a strapiombo denominata ‘la Rave’ sulle pianure dell’Agro Pontino, e nella cerchia di 10 chilometri nelle vicinanze si possono ammirare il bellissimo Castello di Sermoneta, l’Abbazia di Valvisciolo e il Tempio di Ercole a Cori. E indimenticabili sono I Giardini di Ninfa, oasi WWF aperta al pubblico solo il primo fine settimana del mese (sabato e domenica) dal 1° aprile al 30 ottobre, anche se sono sempre previste aperture la terza domenica del mese da aprile a giugno ed il primo novembre. Verificare comunque prima. Per ulteriori informazioni andare sul sito WWF: http://www.wwf.it/client/render.aspx?root=1302&content=0 E dopo le piante esotiche, il laghetto e il fiume Ninfa con le sue acque limpidissime e cristalline, ricordiamoci che siamo in mezzo alla natura e fuori dai rumorosi centri urbani e allora godiamoci queste ore fino in fondo! Andando a visitare il Museo del Cioccolato, con ingresso gratuito, assaggiando il nettare caldo e profumato che il ‘cibo degli dei’ ci riserva. Tutti i segreti del cacao ci verranno illustrati nel loro golosissimo percorso e ….che bontà la degustazione gratuita! www.museodelcioccolato.com E se volete curiosare nel magico mondo del cioccolato andate a visitare la Tregiorni del ‘Chocoday’ dal 10 al 12 ottobre proprio accanto al parco archeologico dell’antica Norba. Stand gastronomici in particolare dolcistici, si alterneranno a mostre d’auto d’epoca e ai raduni delle moto, sempre d’epoca, dove con tecniche antiche e moderne gli esperti vi mostreranno le varie lavorazioni artigianali con degustazione di cioccolati puri e distillati. Questo ed altro vi attende questo weekend. http://www.museodelcioccolato.com/dolcipp_chocoday2009.htmlE per fare ancora festa all’autunno, tempo di castagne e frutta secca, ecco la 41^ sagra delle castagne! Una volta era tradizione dell’ultima domenica di ottobre, sempre a Norma, quest’anno si è ampliata all’intero weekend. Così dal 23 al 25 ottobre, Norma nelle tipiche ‘baracche’ ospiterà sfizi, curiosità e cultura di questo frutto della terra così gustoso e amato sulle tavole italiane. Quale occasione migliore per andare a visitare questa cittadina? http://www.sagradellecastagnenorma.com/Queste ed altre notizie interessanti si possono trovare sul sito http://www.comunedinorma.it/
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.