“Il mio compleanno”, opera prima di Christian Filippi e distribuito da Cattive Produzioni, sbarca nei cinema italiani dal 14 maggio 2025. Il lungometraggio è stato presentato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Biennale College Cinema, raccogliendo consensi e premi in vari festival. Con protagonisti Zackari Delmas, Silvia D’Amico e Giulia Galassi, il film esplora temi di crescita e famiglia attraverso la storia di Riccardino, un ragazzo prossimo ai suoi 18 anni in una casa famiglia. A Roma, “Il mio compleanno” sarà proiettato al Cinema Troisi e al Nuovo Cinema Aquila con la presenza del regista e del cast.
Una storia di crescita e scelte difficili
La trama di “Il mio compleanno” si incentra su Riccardino, un ragazzo che si avvicina alla maggiore età vivendo in una casa famiglia. Separato dalla madre da quattro anni a causa dei problemi di salute mentale della donna, Riccardino cresce sotto la guida attenta della sua educatrice. Questa figura svolge un ruolo importante nella sua vita, cercando di costruire per lui un futuro sereno e sicuro all’interno della comunità in cui vive. Nonostante il calore e il supporto ricevuto, Riccardino nutre il desiderio di riunirsi alla madre, convinto che questa possa essere la sua vera casa.
Il film utilizza la fuga di Riccardino per delineare il contrasto tra idealizzazione e realtà. La sua decisione di evadere dalla casa famiglia lo porta a confrontarsi con una nuova dimensione della realtà, una dimensione che sfida le sue aspettative e lo spinge verso una maturità forzata. Attraverso una lente cinematografica sensibile, Christian Filippi esplora i complessi rapporti familiari e le sfide della crescita personale, temi universali che trovano risonanza in un pubblico ampio.
Premi e riconoscimenti: un progetto di successo
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, “Il mio compleanno” è stato uno dei protagonisti della sezione Biennale College Cinema, facendo incetta di premi e consensi. Tra i riconoscimenti spiccano alcune menzioni speciali e premi individuali assegnati a Zackari Delmas, che ha ricevuto il Premio Miglior Attore al Premio Fabrique du Cinema 2024 e il premio “RB Casting” Migliore Giovane Interprete Italiano. Il film ha continuato a guadagnare notorietà partecipando a numerosi festival nazionali ed esteri, premiato al Festival del Cinema Spirituale Tertio Millennio 2024 e riconosciuto al Festival del Cinema Città di Spello 2025.
Questo successo non è solo il risultato della qualità interpretativa del cast, ma anche di un lavoro meticoloso dietro le quinte. La produzione di Leonardo Baraldi per Schicchera Production, in collaborazione con Media Flow e Vivendi, ha dato vita a un progetto dal forte impatto visivo ed emotivo. Le musiche originali dei Meganoidi e l’eccellente direzione della fotografia di Matteo Vieille Rivara contribuiscono a creare un’esperienza cinematografica completa e coinvolgente.
La presentazione a Roma e il tour nelle sale
Roma accoglie “Il mio compleanno” con due proiezioni speciali: il 14 maggio al Cinema Troisi e il 16 maggio al Nuovo Cinema Aquila, con la partecipazione del regista Christian Filippi, del produttore Leonardo Baraldi e di parte del cast principale, tra cui Zackari Delmas e Silvia D’Amico. Questi eventi rappresentano un’opportunità unica per il pubblico romano di interagire direttamente con il team creativo dietro il film. Successivamente, il lungometraggio continuerà il suo tour di proiezioni in altre città italiane come Milano e Bergamo.
Durante queste presentazioni, il pubblico avrà modo di esplorare più a fondo le tematiche affrontate nel film e di discutere con il cast e il team creativo il processo che ha portato alla sua realizzazione. La scelta di includere la presenza degli artisti principali in diverse proiezioni rappresenta un invito a comprendere il cinema non solo come intrattenimento, ma anche come un mezzo di riflessione e dialogo.
Info utili
“Il mio compleanno” sarà proiettato a Roma il 14 maggio al Cinema Troisi alle ore 19:15 e al Nuovo Cinema Aquila il 16 maggio alle ore 21:00, con repliche il 17 maggio alle ore 21:00 e il 18 maggio alle ore 18:00.
Durata: 90 minuti.
Distribuzione a cura di Cattive Produzioni.
Il film è vietato ai minori di 14 anni.
(Fonte e immagine: Carlo Dutto – Ufficio Stampa NowPress)