Oltre all’impaccio di una vita semplice fatta di poco e remota, in queste isole di fronte alla Puglia e a così pochi passi dall’Albania, il film narra un timido amore che sboccia, appena accennato. Isole crocevia di una rotta che ha visto sbarchi e barconi di clandestini per anni e ne e’ stata marginalmente toccata. Ed e’ invece qui teatro e rifugio profondo di storie di dolore, volte pero’ al raggiungimento di una serenita’ interiore. Argomento molto attuale che, trattato come una carezza tra le frenetiche convulsioni di una vita quotidiana povera di veri valori, si sofferma raramente su cio’ che e’ nascosto o urgente ma che non fa parte del mondo dell’apparire.
Il film di Stefano Chiantini, giovane regista abruzzese ma romano d’adozione, vede come attrice protagonista Asia Argento, con Ivan Franek e Giorgio Colangeli, e poi Anna Ferruzzo, Paolo Briguglia e Alessandro Tiberi.
Un cast che era presente all’anteprima di questo film, che e’ si è tenuta con grande successo di pubblico il 10 maggio scorso al Nuovo Sacher di Roma. Nanni Moretti ha presentato la pellicola con particolare apprezzamento dopo averla vista al Festival di Toronto e dopo Londra.
E ha sottolineato anche l’nteressante novità distributiva: la Zaroff Infatti, ha deciso di affiancare l’uscita del film in alcune sale italiane alla distribuzione sul web. In streaming già dal 16 e fino a domenica 20 maggio si potrà vedere ‘Isole’ gratuitamente online sul sito di Repubblica.it. E inoltre, in quei cinema in cui sarà proiettato il film in questo periodo, verrà regalato il DVD di ‘Isole’ agli spettatori che, nei giorni a seguire si recheranno in quel cinema per vedere altri film. Una scelta inusuale e coraggiosa, per divulgare comunque e a costo zero la cultura.